Tu sei qui: PoliticaDonna rimane incastrata nelle porte automatiche del metrò a Roma: ecco le testimonianze sull’accaduto
Inserito da (admin), venerdì 14 luglio 2017 19:02:10
Una situazione da incubo si è verificata sulla metropolitana di Roma: una donna è rimasta incastrata nelle porte automatiche di uno dei vagoni ed è stata trascinata per svariate decine di metri prima che il convoglio venisse fermato. Aginews riferisce i fatti accaduti alla stazione di Termini della linea B in direzione Laurentina, affermando che la donna di origini bielorusse non sia riuscita ad uscire dal treno in tempo a causa delle buste della spesa, venendo così bloccata dalle porte automatiche. Il metrò ha ripreso il suo viaggio trascinando la sventurata per vari, spaventosi istanti prima di essere fermato grazie alle urla degli astanti che hanno richiamato l’attenzione e ad alcuni passeggeri che hanno tirato il freno di emergenza, evitando il peggio. La vittima è stata immediatamente soccorsa e portata all’ospedale San Giovanni, dove è avvenuto il ricovero in codice rosso. Molti dei presenti hanno descritto l’accaduto tramite post sui social: "Ho visto tutta la scena - scrive su Twitter una testimone - la signora trascinata, tutti che cercavamo di avvertire il macchinista e lui che la trascinava in galleria". La linea B/B1 tra San Paolo e Castro Pretorio è stata interrotta ed è stato istituito un servizio navetta per sopperire alla mancanza, mentre il convoglio metropolitano è stato evacuato. Un altro testimone riferisce la sua versione dei fatti, si trovava sul penultimo vagone del treno e racconta ciò che ha vissuto: "Quando il treno è ripartito da Termini, in banchina le persone hanno iniziato a urlare - ricorda - allora ho tirato un freno d'emergenza, ma non ha funzionato. Insieme a un ragazzo abbiamo provato a tirarne un altro, ma era bloccato anche quello. La metro ha continuato la sua corsa e si è fermata a Cavour. Anche le persone a bordo dell'ultimo vagone hanno tentato di azionare il freno, ma non ha funzionato completamente: soltanto la porta si è aperta un po' e, a quel punto, la signora è caduta fuori". Il Codacons intanto attacca l’amministrazione cittadina e chiede un’accurata indagine sui convogli della linea B della metropolitana: "Il treno non sarebbe dovuto ripartire con le porte non correttamente chiuse - afferma il presidente Carlo Rienzi - ci chiediamo come si sia potuto verificare un incidente così grave nonostante i sistemi di sicurezza installati sulle vetture che dovrebbero evitare proprio tali situazioni. Dalle testimonianze di alcuni passeggeri, inoltre, sembrerebbe che i freni di emergenza ubicati nei vagoni non abbiano funzionato a dovere, circostanza che, se confermata, aggraverebbe la situazione". Allo stesso tempo l’associazione dei consumatori è intervenuta per chiedere alla Procura di Roma un sopralluogo accurato sui sistemi di sicurezza installati sui vagoni della metro, allo scopo di garantire la sicurezza dei passeggeri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10792108
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...