Tu sei qui: PoliticaItalia fuori dall'Euro? Il Washington Post lancia l’allarme
Inserito da (admin), lunedì 1 giugno 2020 12:06:25
L'Italia potrebbe essere costretta ad uscire dall'Euro. L'allarme viene dal Washington Post, il più diffuso e più antico giornale di Washington. L’economista Desmond Lachman dell’American Enterprise Institute, autore dell’articolo sul quotidiano statunitense ripreso da ilparagone.it, spiega così i motivi che spingerebbero il nostro Paese a prendere questa importante decisione: "L’Italia potrebbe essere costretta a uscire dall’euro trascinando con sé altri paesi fortemente indebitati. L’intera economia è in pericolo e la crisi nell’eurozona rappresenterebbe una seconda grande minaccia per l’economia globale, già messa in ginocchio dal complesso contesto scaturito dalle terribili conseguenze della pandemia di coronavirus". "Se non si organizza un salvataggio finanziario, l’Italia uscirà dall’euro", solo che, dice Lachman , "organizzare un salvataggio sarebbe difficile", sia perché "occorrerebbe una quantità di denaro enorme" sia perché "una recente sentenza della Corte costituzionale tedesca potrebbe impedire alla Germania di partecipare a un salvataggio". Le previsioni che riguardano il Pil del 2020 di alcuni degli Stati membri dell’UE, riportate all’interno dell’articolo, non sono affatto rosee: "per l’economia tedesca vi sarà una contrazione dell’8%, per quella francese del 10%, per quella spagnola e greca del 15%. L’Italia subirà, invece, una contrazione del 18%". "La combinazione di economie in contrazione e deficit in espansione aumenta automaticamente l’onere del debito". Per quanto riguarda le previsioni di debito per il 2020, fornite da Capital Economics, salirà al "73% del PIL per la Germania, al 120% per la Francia, al 180% per cento per l’Italia e al 222% per la Grecia". In conclusione, "quel che sarebbe certo è che un’altra crisi del debito prolungherebbe e aggraverebbe la peggiore recessione economica dalla Grande Depressione degli anni Trenta. Potremmo avere a che fare con un ciclo pluridecennale e mal compreso che ha avuto origine negli anni Cinquanta".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10862107
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...