Tu sei qui: PoliticaLecce: nuova multa assurda, il verbale afferma che "esponeva il titolo di pagamento capovolto"
Inserito da (admin), domenica 27 agosto 2017 23:27:19
Ne abbiamo segnalate tante in tutt’Italia di multe illegittime, strane o dalle motivazioni spesso assurde noi dello "Sportello dei Diritti". E il Comune di Lecce continua ad essere tra gli enti locali, uno dei campioni a livello nazionale in materia. Sarà il numero eccessivo di verbali, sarà la scarsa tolleranza e la volontà continua di punire l’automobilista o l’esigenza di "far cassa" che rende poco lucidi e quasi automatica la notifica di qualsiasi accertamento pervenga presso gli Uffici di Polizia Locale, fatto sta che questa volta un nostro utente ha ricevuto un verbale dalla motivazione che fa sorridere anche perché dopo il ricorso amministrativo che abbiamo predisposto è lecito pensare che sarà senz’altro archiviato. L’automobilista è stato, infatti, sanzionato non semplicemente per la violazione della sosta a pagamento, ma perché, si legge testualmente nella multa: "esponeva titolo di pagamento capovolto...". Ancora una volta ciò accade per la prassi costante degli ausiliari del traffico delle municipalizzate, nel caso di specie dell’SGM S.p.A. del comune di Lecce, di procedere frettolosamente alla redazione dei verbali e di non effettuare le opportune verifiche, giacché è banale pretendere che non si attenda di contestare immediatamente qualsiasi sanzione, con la classica motivazione dell’assenza del trasgressore. Facoltà questa concessa agli accertatori che non vuol dire libero arbitrio, ma in quanto stabilita dall’art. 201 comma 1 bis lett. d) del C.d.S. in via residuale rispetto all’obbligo d’immediata contestazione, è consentita solo quando la norma che si assume violata, lo è senza possibilità di alcuna incertezza. Circostanza questa non accaduta nel caso di specie, perché il ticket era esposto, per stessa ammissione dell’ausiliario, ma era solo soggettivamente non visibile da parte dell’operatore tant’è che, ovviamente col ricorso verrà depositata anche copia del "grattino". Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" non si tratta, quindi, solo di pretendere più tolleranza, ma quando succedono errori, o meglio eccessi di questo tipo, è indubbio che sia corretto invitare ad una maggiore attenzione da parte degli agenti e degli ausiliari del traffico, ma anche un più incisivo controllo nella notificazione dei verbali da parte dei Comandi di Polizia Municipale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10422105
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...