Tu sei qui: PoliticaNapoli, Parco Mascagna: petizione on line per la riapertura
Inserito da (admin), sabato 7 ottobre 2017 07:13:59
Un'altra brutta sorpresa per le migliaia di residenti dell’area collinare del capoluogo partenopeo, dal 13 agosto scorso si sono ritrovati, ancora una volta, davanti ai cancelli sbarrati di uno dei pochi polmoni a verde pubblico a disposizione dei cittadini, il parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, posto alle spalle di piazza Medaglie d'Oro, che si estende su una superficie di circa 12mila metri quadrati. Dopo due mesi quasi, trascorsi senza che il parco sia stato riaperto, monta la protesta dei cittadini. Da qui la decisione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari di lanciare una petizione on-line per chiedere all'amministrazione comunale innanzitutto di chiarire una volta e per tutte i motivi dei ritardi sin qui accumulati e mettere in atto tutti i provvedimenti necessari, anche con carattere d'urgenza, per riaprire questo fondamentale spazio a verde pubblico. " In tempi recenti era stato più volte evidenziato lo stato di degrado e di abbandono di questo parco comunale, dove, tra l'altro, si osserva la presenza di diverse aiuole brulle, ridotte perlopiù a campi in terra battuta, auspicando l’intervento immediato degli uffici competenti per i necessari lavori di manutenzione – sottolinea Capodanno-. Bisogna al riguardo ricordare che, tempo addietro, il parco fu addirittura chiuso per problemi legati ad alcune infiltrazioni nei locali adibiti ai servizi igienici annessi, chiusura che suscitò la viva quanto giusta protesta dei tanti abituali frequentatori del parco per un disservizio che era stato, peraltro, più volte segnalato senza che si adottassero per tempo i provvedimenti del caso ". " A giustificazione della chiusura – continua Capodanno -, sull’ingresso posto su via Pacio Bertini, è stato posto da tempo un avviso, scritto a mano, sul quale si legge: " Parco chiuso causa caduta rami. Il parco resterà chiuso fino a verifica alberature. Diffida del servizio da polizia locale a seguito fono n. 639458 protezione civile " ". " La cosa inaccettabile, per un parco abitualmente frequentato da tanti bambini accompagnati dalle mamme ma anche dai numerosi anziani che vivono in zona puntualizza Capodanno - , è che non ci sia alcuna previsione per i tempi d'intervento né si vedono all'interno persone addette alla rimozione delle cause che hanno generato la chiusura. Fermo restando che bisogna prioritariamente garantire la sicurezza dei frequentatori, la verifica delle alberature, con gli eventuali interventi che si rendessero necessari, non dovrebbe essere un'attività che richiede tanto tempo. Ma, a tutt'oggi, nonostante siano trascorsi quasi due mesi dalla chiusura, non sono ancora ben chiare le motivazioni per i ritardi sin qui accumulati per la riapertura del parco né si provvede a fare chiarezza su quello che sta diventando un vero e proprio giallo ". Per firmare la petizione Clicca Qui
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10852105
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...