Tu sei qui: PoliticaNelle Filippine è vietato imporre i tacchi sul lavoro, una nuova legge che si oppone al sessismo
Inserito da (admin), lunedì 25 settembre 2017 19:26:03
Le Filippine di Duterte fanno sempre discutere. Questa volta, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", in positivo. Perché da ieri è diventata una legge di Stato il divieto d’imporre tacchi alti ai dipendenti, così come tutti quei tipi di scarpe utili ad apparire ma che obbligano a stare scomodi per l'intera giornata. I datori di lavoro avranno l’obbligo d’incentivare l'utilizzo di «calzature pratiche e confortevoli», per scongiurare il rischio – dice il dipartimento del Lavoro – di piedi dolenti la sera, dolori muscolari nel prosieguo e una pressione costante e pericolosa sulle articolazioni. Per i sindacati, è una vittoria contro l'atteggiamento sessista di cui sono vittime, in particolare, le impiegate alla reception o le assistenti di volo, che trascorrono peraltro gran parte del tempo in piedi. «È una forma di tortura, di oppressione e di schiavitù – ha sottolineato lan Tanjusay, portavoce dei sindacati – Ed è anche una forma di sessismo, da parte di chi giudica le donne più sexy e attraenti, dunque anche più efficaci magari nelle attività di vendita che svolgono, senza capire quello che soffrono». Insomma, un sorprendente esempio di lotta governativa al sessismo e tutela della salute nei luoghi di lavoro che dovrebbe essere seguito anche dagli stati occidentali dove ancora esistono e costituiscono la normalità pratiche di segno contrario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10602103
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...