Tu sei qui: PoliticaRegno Unito: lavare il pollo a mani nude potrebbe essere rischioso per la salute, l'allerta dell'Agenzia per la sicurezza alimentare
Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 21:58:05
La Food Standards Agency ossia l’Agenzia per la Sicurezza Alimentare del Regno Unito (FSA acronimo), ha evidenziato che il lavaggio del pollo crudo può portare problemi di salute, perché favorirebbe la diffusione di un batterio chiamato Campylobacter, che può soggiornare in maniera latente nella carne. È noto, infatti, che il microrganismo in questione è microaerofilo, termofilo (si adatta bene a temperature comprese tra i 30 °C e i 47 °C con un optimum di 42°C), ma anche termo-sensibile (sensibile all'essiccazione) e resistente al congelamento (sopravvive meglio in condizioni di refrigerazione che a temperatura ambiente). Gli esperti della FSA - rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione da sempre attenta alle novità in tema di salute che possono portare benefici alla collettività - hanno spiegato che attraverso il lavaggio del pollo, i batteri si diffondono sugli strumenti da cucina o sulle mani, favorendo la creazione di un ecosistema ideale per la distribuzione. Il patogeno può invadere poi il tessuto epiteliale intestinale e quindi innescare una condizione patologica nota come campylobatteriosi, caratterizzata da diarrea, febbre, nausea, crampi addominali e brividi di freddo. Gli specialisti hanno anche ricordato che secondo alcuni studi può sussistere una relazione tra l'infezione di Campylobacter e lo sviluppo della sindrome di Guillén Barré, chiamata a volte paralisi di Landry o sindrome di Guillain-Barré-Strohl, che è una radicolo-polinevrite acuta (AIDP, acute inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy) che si manifesta con paralisi progressiva agli arti con andamento disto-prossimale (di solito prima le gambe e poi le braccia). Quindi, anche se lavare il pollo è una pratica attuata da generazioni, vi è la possibilità che possa provocare, o meglio favorire, l’insorgenza di questo tipo di patologie. La FSA ha ricordato, infine, che i primi focolai sono stati rilevati in Cina. Alla luce di questi studi è quindi, sempre opportuno ridurre nella maniera migliore possibile il contatto diretto con il pollame crudo e utilizzare il più banale ed efficacie trattamento battericida: la cottura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10522108
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...