Tu sei qui: PoliticaRitirato un giocattolo pericoloso, rischio di soffocamento per i bimbi
Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2017 18:46:32
Il Ministero della Salute ha disposto il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo sul territorio nazionale, dei "Sonaglini giocattolo" marca "MAMA NATURA" dopo la segnalazione da parte di una consumatrice ai NAS di rottura del giocattolo in mano al bambino. L’avviso è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero e, secondo un esame di campionamento, il prodotto è risultato non conforme alla direttiva 2009/48 sicurezza dei giocattoli, decreto legislativo n 54/11. Nel dettaglio si tratta dei "Sonaglini in legno a forma di mucca con campanellini", giocattolo dato in omaggio in farmacia con acquisto di un dispositivo medico della Mama Natura promozione decisa dalla Società Schwabe Pharma Italia (ex Loaker). Le prove eseguite dall’Istituto Superiore di Sanità, sono state effettuate come previsto dalla norma UNI EN 71-1:2011. Le conclusioni sono il distacco di piccole parti rientranti nel cilindro, punto 8.2 UNI EN 71-1. Pertanto il giocattolo non è conforme poichè destinato ad età inferiore a tre anni secondo le linee guida sulla determinazione dell’età UNi CEN ISO /TR 8124-8. Il Ministero nella notifica spiega che il prodotto è stato prodotto in Cina per la Enter Products di Ningbo ma "entrato in commercio con il marchio Mama Natura", dall’importatore, la ditta Idea Group IGM di Padova via Trieste 28 bis e distribuito alla farmacie dalla Società Schwabe Pharma Italia via Silvio Menestrina Egna (BZ). Pertanto, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è consigliabile che le mamme prestino la massima attenzione in quanto il giocattolo sottoposto a test di resistenza alla trazione, si è rotto formando dei frammenti facili da ingerire per un bambino. L’avviso di richiamo è stato pubblicato sul nuovo portale dedicato agli allarmi consumatori e reazioni a notifiche di prodotti non alimentari pericolosi del Ministero della salute nella sezione "Avvisi di sicurezza" ed inserito direttamente nel sistema GRAS RAPEX (il sistema di allerta rapido europeo sulle allerte per i consumatori) e quindi a valenza europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10742104
ACERRA: PRESENTAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Sabato 15 febbraio 2025, ore 18:00 - Spazio 5 Stelle Acerra Il M5S di Acerra si mobilita contro la violenza di genere. Domani, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso lo Spazio 5 Stelle di Acerra (Via Leonardo da Vinci, 7), si terrà...
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Acerra ha ufficialmente protocollato presso il Comune le centinaia di firme raccolte in pochi giorni per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza. La crescente ondata di criminalità che ha colpito la nostra città nelle ultime settimane ha generato un'escalation...
di Norman di Lieto Lo scarto era stato molto ridotto, ma Todde aveva vinto, la candidata 5Stelle e Pd, dopo un lungo testa a testa contro il suo avversario sostenuto dalla coalizione di centro destra Truzzu, fermo al 45%; si era presa la guida della Sardegna subentrando a Solinas che la Lega di Salvini...
L'informativa alla Camera e al Senato di oggi ha visto il ministro dell'Interno, Piantedosi, difendere le forze dell'ordine dopo i fatti di Pisa e Firenze, con gli studenti caricati a colpi di manganello dagli agenti in servizio durante le manifestazioni pro Palestina. Su quegli episodi era intervenuto...
di Norman di Lieto Sin dalla sua fondazione, Forza Italia è stata Silvio Berlusconi: eppure, con il Cavaliere ancora in vita, i tentativi di trovare una figura che prendesse le redini del partito ci sono stati. I nomi più importanti che ci hanno provato sono quelli di Angelino Alfano e di Giovanni Toti...