Tu sei qui: Storia e Storie25 Aprile, Festa della Liberazione
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 aprile 2023 11:01:33
Il 25 Aprile è una data importante nella storia italiana, è la data da cui è partito tutto: rappresenta la Festa della Liberazione, ovvero il giorno in cui le truppe alleate liberarono l'Italia dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il 25 aprile 1945 segnò quindi la fine del regime fascista di Benito Mussolini, dell'occupazione nazista nel nostro Paese e la fine della guerra in Italia.
Questo giorno viene celebrato in Italia come festa nazionale sin dal 1946, con parate e celebrazioni in tutto il paese.
La Festa della Liberazione è diventata un simbolo della lotta contro l'oppressione e la difesa dei valori democratici e della libertà.
È un momento per ricordare coloro che hanno combattuto per la libertà e per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita nella lotta contro il fascismo.
Oggi, 25 Aprile è festa nazionale in Italia e viene celebrato con diverse manifestazioni e cerimonie commemorative in tutto il paese.
Sì, la Festa della Liberazione è ancora molto importante per gli italiani oggi.
Questa data rappresenta un momento fondamentale nella storia del paese, in cui gli italiani hanno lottato per la libertà e la democrazia e hanno sconfitto il regime fascista e nazista.
La celebrazione del 25 aprile ha un significato profondo per molti italiani, specialmente per coloro che hanno vissuto durante il periodo della guerra anche se moltissimi partigiani nel corso degli anni sono scomparsi, facendo venire meno la loro testimonianza diretta di quegli avvenimenti, ma la memoria storica, quella, rimarrà sempre.
La festa della Liberazione ricorda le sofferenze e le privazioni che il popolo italiano ha dovuto affrontare durante il periodo della guerra e celebra la vittoria della libertà e della democrazia sulla tirannia e la dittatura.
La Festa della Liberazione rimane un'importante occasione per riflettere sui valori fondamentali della democrazia, della tolleranza, della solidarietà e dell'uguaglianza, che sono stati conquistati con la lotta contro il fascismo e l'occupazione nazista.
La celebrazione del 25 aprile rappresenta un momento di unità nazionale e di riaffermazione dei valori che hanno reso grande l'Italia.
Buona Festa della Liberazione a tutti.
Buon 25 Aprile!
Fonte foto: Flickr e Profilo Twitter Camera dei Deputati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109210107
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...