Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieArabia Saudita, 5 anni dalla morte di Khashoggi giornalista del Washington Post

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

arabia saudita, giornalista, washington post

Arabia Saudita, 5 anni dalla morte di Khashoggi giornalista del Washington Post

Venne torturato e ucciso nel consolato di Riad a Istanbul dove si era recato per ritirare i documenti necessari al matrimonio con la fidanzata turca Hatice Cengiz. Non ne uscì mai

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 15:33:49

Sono trascorsi 5 anni dalla morte del giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi voce critica del principe ereditario Mohammed bin Salman.

La sua morte avvenne ad Istanbul, alle 13.14 del 2 ottobre del 2018 quando entrò nel consolato di Riad per ritirare i documenti necessari al matrimonio con la fidanzata turca Hatice Cengiz, da lì non ne uscì mai più.

La futura sposa aveva accompagnato il giornalista, aspettandolo fuori, chiedendole di lanciare l'allarme nel caso in cui gli fosse successo qualcosa.

Dopo ore di attesa, Cengiz lo fece, avvertendo i funzionari turchi del fatto che Khashoggi non era più uscito dal consolato, ma ormai era troppo tardi.

Il giornalista saudita era infatti già stato ucciso, come dimostrano le registrazioni raccolte dalle autorità di Ankara: in questi cinque anni è mancata drammaticamente all'appello un'indagine internazionale, indipendente e imparziale sull'omicidio.

Essendo avvenuto in Turchia l'omicidio, Erdogan ha più volte chiesto di poter giudicare i sospetti nel suo Paese.

''Non riesco a respirare'', sarebbero state le sue ultime parole secondo una trascrizione diffusa per la prima volta dalla Cnn citando fonti turche che hanno parlato di una colluttazione, di urla e poi di rumori vari.

Il tutto, avvenne nel giro di non più di due ore, come scrisse il New York Times: torturato, ucciso e cadavere fatto sparire.

Il Washington Post, giornale per cui Khashoggi lavorava come editorialista, ha più volte diffuso trascrizioni con ''particolari raccapriccianti'' sulla sua morte.

Non è tutto: c'è un'inchiesta Onu che parla di prove credibili del coinvolgimento di Mohammed bin Salman nell'omicidio del giornalista.

Riad aveva negato ogni responsabilità, dicendo di non essere a conoscenza delle sorti del giornalista, ma poi ha ammesso che Khashoggi era stato ucciso in un'operazione ''canaglia'' e che "non era stata autorizzata".

Amnesty ricorda infine che, dopo l'omicidio di Khashoggi, ''sotto la guida del principe della Corona Mohamed bin Salman le autorità saudite hanno intensificato la repressione fino a raggiungere un livello e una dimensione senza precedenti''.

Non tutto è oro quel che luccica, (anche) in Arabia Saudita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Prigione tortura<br />&copy; Foto di Ichigo121212 da Pixabay Prigione tortura © Foto di Ichigo121212 da Pixabay

rank: 106410106

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...