Tu sei qui: Storia e StorieCentenario dell'Aeronautica Militare, Mattarella: "In volo verso il futuro"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 marzo 2023 19:19:37
Si è celebrata oggi la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica militare, alla Terrazza del Pincio, a Roma; iniziata con gli onori militari al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e con la partecipazione, fra gli altri, della premier Giorgia Meloni, del presidente del Senato Ignazio La Russa, dei vicepresidenti della Camera, Fabio Rampelli e Giorgio Mulè, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del presidente della Regione Lazio,Francesco Rocca.
Mattarella ha passato in rassegna lo schieramento, accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal Capo di Stato maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e dal Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica Luca Goretti e dal consigliere militare del presidente della Repubblica Gianni Candutti.
Il simbolico passaggio di sciabola avvenuto tra l'aviatore più longevo, il maresciallo Luigi Pasqui, 105 anni, e l'allievo più giovane dell'Accademia ruolo naviganti, Giorgio Strata.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio ha voluto ricordare e mandare un saluto:
"Agli aviatori caduti nell'adempimento del proprio dovere va il riconoscente pensiero della Repubblica, mentre esprimo il cordoglio alle famiglie del Maggiore Fabio Antonio Altruda, del Colonnello Giuseppe Cipriano e del Tenente Colonnello Marco Meneghello, recentemente scomparsi in tragici incidenti aerei, nello svolgimento dell'incarico assegnato".
E ancora:
"L' Aeronautica Militare - ricorda il capo dello Stato - ha saputo affrontare, sin dall'inizio, sfide complesse e gravose, dimostrando impegno, professionalità e dedizione, con la passione e la generosità offerte dalle sue donne e dai suoi uomini. Dalle origini del volo alla conquista dello spazio, dalle attività pionieristiche a quelle tecnologicamente più avanzate, attraverso gesta eroiche come quelle degli assi della Prima Guerra Mondiale e la conquista di record e primati, l'Aeronautica Militare ha segnato le vicende del Paese.
A voi Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Militari di truppa e personale civile dell'Arma Azzurra, in servizio ed in congedo, e alle vostre famiglie, giunga l'augurio del popolo italiano: "in volo verso il futuro". Viva l'Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!", conclude.
"Tanto entusiasmo e partecipazione oggi alla cerimonia del Centenario dell'Aeronautica Militare, che dimostrano un gran sentimento di Patria".
Così scrive la premier Giorgia Meloni sui social, pubblicando un video di alcuni momenti della sua visita al villaggio allestito, in piazza del Popolo a Roma, per il centenario dell'Aeronautica militare.
Fonte foto: Sergio Aresi in esclusiva per Positano Notizie e pagina Facebook Aeronautica Militare italiana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101612106
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...