Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieCinema, 29 anni fa moriva Massimo Troisi. Lello Arena: "Se ti è possibile abbracciami un poco pure tu"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

cinema, ricorrenze, massimo troisi, lello arena, napoli, scudetto, 4 giugno

Cinema, 29 anni fa moriva Massimo Troisi. Lello Arena: "Se ti è possibile abbracciami un poco pure tu"

Con una lettera sui suoi profili social l'attore e amico ricorda il grande Troisi a 29 anni dalla sua scomparsa

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 giugno 2023 17:41:33

Oggi sono 29 anni dalla morte del grande attore di San Giorgio a Cremano, Massimo Troisi.

Proprio oggi che Napoli festeggia con una grande serata - post ultima partita di campionato - la vittoria del terzo scudetto della storia azzurra.

E anche stasera, così come quando vinse il primo scudetto, sarebbe stato protagonista indiscusso dei festeggiamenti da grande tifoso del Napoli quale era sempre stato.

Per ricordare questa giornata particolare ci ha pensato Lello Arena a ricordarlo con un post emozionante per ricordare e (ri)abbracciare Massimo Troisi:

"Caro Massimo,

Il 19 Febbraio scorso abbiamo tutti festeggiato quelli che sarebbero stati i tuoi 70 anni ma invece poi ogni volta il 4 Giugno sopraggiunge, inesorabile, a ricordarci che gli anni li compiono i vivi e che sono già ben 29 quelli nei quali siamo stati costretti ad andare avanti senza un tuo nuovo film, senza la tua ultima formidabile invenzione comica, senza il sollievo della tua arte, della tua amicizia e della tua presenza tra di noi.

Malgrado ciò, pure questa volta, sei riuscito a dimostrare, senza dubbio alcuno, che sei il più bravo di tutti noi e che, a mettersi in gara con te, non c'è partita per nessuno.

Come di certo saprai siamo Campioni d'Italia e oggi ci mettiamo finalmente sulla maglia il nostro terzo scudetto.

Ed è giusto che ogni artista napoletano abbia voluto legittimamente considerare questo scudetto un pò suo e celebrarlo adeguatamente.

Palchi in piazza, trasmissioni televisive, spettacoli fatti apposta per questa occasione, dichiarazioni, interviste, fotografie e chi più ne ha più ne metta.

Pure io, non ti nascondo, un secondo dopo la fine di Napoli - Udinese stavo in diretta su una rete importantissima in mezzo alla festa di popolo che, nel frattempo era partita, immediata e appassionata, a Piazza del Plebiscito.

E tu ?

Con due titoli di film e un'intervista che, definire profetica, degna di uno sciamano, di uno stregone, è solo una banalità ci hai stracciato a tutti quanti.

La tua bella faccia sorridente, in ogni via di Napoli, in ogni vicolo, su ogni bandiera, stendardo, striscione, maglietta, sciarpa, cappello . . .

Ovunque , spontaneamente, a furore di popolo, una sola , unica voce : Ricomincio da tre.

Le immagini di tu che balli a braccetto con Maradona mentre festeggi l'altro scudetto, la nostra partita con il suo calcio d'inizio, riproposti in continuazione, da ogni network, da ogni televisione, da ogni social e da centinaia e centinaia di persone, ci hanno permesso di sentirti con noi, come non mai, in un momento di grande gioia di questa città.

Insomma sei riuscito a fare più tu, malgrado la tua assenza, che qualsiasi altro artista partenopeo vivente.

E, non so come, sei riuscito anche a far coincidere la data della festa per lo scudetto con quella che ogni anno ci rattrista non poco.

Come a volerci, almeno quest'anno, distrarre da una tristezza, da un dolore che, hai voglia a fare, hai voglia a dire, caro Massimo, non se ne vanno.

Insomma, hai saputo fare un altro capolavoro.

Come sempre !

Ti abbraccio forte !

E, se ti è possibile in qualche modo, abbracciami un poco pure tu !

Lello".

 

Fonte foto: Flickr.com e pagina Facebook Lello Arena

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100713107

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...