Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e StorieI due pupazzi di neve e l’incontro con Babbo Natale

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

I due pupazzi di neve e l’incontro con Babbo Natale

Inserito da (admin), mercoledì 27 dicembre 2017 14:58:23

di Max Eddario* C’era una volta un bambino che insieme alla sua sorellina viveva in un paesino in riva al mare sulla splendida Costiera Amalfitana. Il loro più grande desiderio era di visitare un paese innevato e di costruire un vero pupazzo di neve. Un inverno, approfittando delle feste natalizie, il papà decise di far trascorrere un "bianco Natale" alla sua famiglia. Arrivati in un bellissimo resort di montagna, dopo aver sistemato i bagagli nella camera a loro assegnata, i due bambini si precipitano a giocare con la neve con un solo pensiero nella testa: realizzare un bellissimo pupazzo di neve, anzi due. Aiutati dai genitori e divisi equamente in maschi contro femmine, il risultato finale fu molto soddisfacente al punto da non riuscire a stabilire quale dei due pupazzi fosse il più bello. I due bambini erano felici e al sopraggiungere della sera, mentre ammiravano le loro creazioni, intravidero una stella cadente esprimendo all’unisono lo stesso desiderio: "vorremmo che i nostri pupazzi giocassero con noi e fossero vivi almeno per una notte". Mai esprimere un desiderio la sera della vigilia di Natale, c’è il rischio che si avveri. E così fu. In men che non si dica i due pupazzi erano vivi e vegeti, riuscivano a muoversi e a parlare senza alcun problema. Jim e Jenna, questi i nomi dati ai pupazzi dai rispettivi creatori, non riuscivano a credere di essere stati trasformati in esseri viventi. "Come possiamo fare per sdebitarci con i nostri due creatori?" - fu la domanda che Jim pose a Jenna – "Tra poco dovrebbe arrivare qui Babbo Natale, che ne dici di aspettarlo per farci consegnare i regali dei nostri bambini?". Pupazzo Jim annuì e quando udirono le renne e le campane avvicinarsi iniziarono a sbracciarsi e ad urlare in modo da farsi vedere (e soprattutto sentire) dal vecchio Babbo Natale. "Oh Oh Oh, ma cosa vedono i miei occhi? Quelli sono due pupazzi di neve in grado di muoversi e parlare? Ohhhhh" fu l’esclamazione di Babbo Natale che frenò di colpo le sue renne, scendendo sul campo innevato in cui i due pupazzi si trovavano. Dopo aver spiegato il loro piano, Babbo Natale non ebbe nessuna difficoltà a consegnare i regali nelle mani (si fa per dire) dei due pupazzi di neve. Immaginate lo stupore dei due bambini quando la mattina di Natale si trovano in casa i loro pupazzi di neve insieme ai loro giocattoli preferiti. Quel Natale fu il più incredibile di sempre e anche oggi che i due bambini sono adulti ricordano sempre questa bellissima storia di quel magico Natale in montagna. *genitore alle prime armi che si diletta nell'inventare storie della buona notte per consentire ai suoi bambini un dolce riposo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10272101

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...