Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Storia e Storie"Il cliente ha sempre ragione" si dice, ma non quando pretende l'insalata

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Storia e Storie

"Il cliente ha sempre ragione" si dice, ma non quando pretende l'insalata

Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2018 17:57:26

Scrivere una recensione su Tripadvisor è cosa da poco, chiunque può tirare fuori il telefonino e scrivere (in un italiano approssimativo) due righe superficiali, in maniera poco educata, solo per poterle condividere online alla ricerca di "likes" facili e condivisioni. Ma il proprietario de La Taverna di Colombo, Fausto Cavanna, ha deciso di reagire e non darla vinta a nessuno, per cui si è impegnato di persona ed ha risposto ad una di queste recensioni banali e scorrette, mettendo in evidenza tutto il mondo che si cela dietro questi atteggiamenti, tipici dei patiti dei social network. Riportiamo qui il testo della "recensione": <<Premetto che sono stato a pranzo in questo locale, non mi ha particolarmente colpito come dicono le recensioni, il proprietario é simpatico e gentile, ma i piatti sono poco generosi e s un prezzo elevato. Ho chiesto un’insalata ma dato che era fuori menù non c’era..l’insalata deve esserci sempre>>. Questa è stata la risposta di Fausto: <<E’ entrato, ha chiesto di poter ricaricare il telefono, ha ordinato lo sgombro con capperi e pomodorini. Quando ho portato il piatto ha chiesto una insalata, insieme. All’americana. Gli ho detto che non abbiamo insalata. Ha mangiato, si è alzato, ha ripreso il telefono, sorridendo ha pagato. Otto euro per un piatto di pesce fresco, non allevato. Pane e acqua compresi. Quando ho letto la sua recensione mi sono domandato quale tipo di persona antepone una insalata al resto. La curiosità sarà la mia fine, lo so. Così, ho fatto quello che non dovrei mai fare: ho guardato il suo profilo Tripadvisor. Questo signore vanta 297 recensioni in 12 mesi. Praticamente quasi una al giorno. In un italiano da tastiera telefonica giudica tutto: al bar per un caffè…Tac! Recensione! In un rifugio alpino…Tac! Recensione! Aperitivo, spuntino…Tac! Recensione! Tac! Tac!! TAC!!! Che cosa mi disturba, nel suo sincopato giudicare, in pochi minuti, il lavoro di anni? Non è solo il fastidio per il verdetto, o per il punteggio. Non è il primo, non sarà l’ultimo. Nella sua compulsiva necessità di commentare, di esprimere sentenze, leggo tutto il dolore del suo mondo, del mio mondo. Del tempo di tutti. Vivremo vite appiccicate a qualche piattaforma social, dove cercheremo il senso del nostro correre, manichini scomposti, senza una vera ragione, senza sapere. Alla fine di tutto, forse, il nostro ultimo rammarico sarà il non poter recensire le nostre esequie, il buffet allestito nella nostra camera ardente. Con l’insalata, certo. Quella non deve mai mancare. Fausto Cavanna>> Senza dubbio una risposta adeguata, intelligente e maliziosa, in cui non mancano una velata ironia unita ad un'interessante riflessione sulla nostra società e il suo rapporto malato con i social, che spesso tirano fuori il peggio delle persone, facendo sprofondare tutto in una vacua ricerca dell'approvazione di sconosciuti sul Web.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10113106

Storia e Storie

Un francobollo per celebrare Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione

Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...

L’Antica Osteria Frangiosa celebra 50 anni di storia e sapori autentici

L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...

Una Vita per la Libertà! A Bacoli due giorni di eventi in memoria di Francesca Antonioli

Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...

“Call Back”: disponibile l’ultimo episodio del podcast di Camilla Bianchini

In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...