Tu sei qui: Storia e Storie“Il giardino segreto dell’anima” a Tramonti in Costiera Amalfitana per il Clima e l’Ambiente
Inserito da (admin), sabato 28 settembre 2019 07:56:28
Qualche hanno fa il Giardino Segreto dell'Anima di Campinola (piccola frazione di Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi, ndr), che si distingue per il carattere e lo spirito che lo animano, in occasione degli incendi che imperversavano in tutta la Valle decise di "CHIUDERE PER LUTTO" e poi propose (inutilmente) di fare altrettanto per la Costa d'Amalfi deturpata da insensate distruzioni. Ora proprio nella giornata che molte forze si mobilitano a difesa del clima per un ambiente umano sostenibile, gli ideatori e animatori del Giardino Segreto dell'Anima decidono di non alienare più le potature e i residui organici del giardino con il fuoco, seppure già in gran parte utilizzati in compostaggio e realizzazione di pareti verticali. Tutti i residui accumulati durante l'estate per cui sussiste il sensato divieto comunale di accensione di fuochi, saranno trasformati in pacciamante biologico per il giardino con l'utilizzo del biotrituratore-cippatore acquisito molto opportunamente dal Comune di Tramonti; e così si continuerà per il futuro. E mentre fra 4 giorni, con la scadenza del decreto comunale, tutta la valle di Tramonti si trasformerà in un incredibile e fumoso forno con gravissimo contributo all'accumulo di inquinamento dell'aria e all'accrescimento del surriscaldamento, il Giardino Segreto dell'Anima propone vie diverse e più consone al rispetto dell'ambiente e del paesaggio. L'iniziativa si aggiunge a quelle già in atto sull'uso razionale dell'acqua, ai trattamenti antiparassitari, alle concimazioni, al compostaggio, all'uso di elementi strutturali e al riciclaggio dei materiali. Se qualcuno avesse piacere di prendere visione del procedimento, delle finalità e dello spirito, potrà venire presso il Giardino Segreto dell'Anima in via Telese a Campinola nei prossimi giorni, magari preavvisando al 3478790007.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10832103
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...