Tu sei qui: Storia e StorieIl pirata "Bracalone" e il segreto della prima mappa: la città sommersa di Poseidonia
Inserito da (Admin), martedì 26 settembre 2023 20:59:48
di Max Eddario*
Dopo aver recuperato il baule, il capitano Bracalone e la sua ciurma si trovarono a dover decidere quale delle dieci mappe seguire per prima. Una in particolare attirò l'attenzione di Bracalone: su di essa era disegnata una città sommersa, con torri e templi, e una sola parola al centro, "Poseidonia".
Mossi dalla curiosità e dal desiderio di ricchezza, Bracalone e i suoi uomini presero la rotta indicata sulla mappa, che li avrebbe portati in mezzo all'Oceano Atlantico. Dopo giorni e giorni di navigazione, il capitano e la sua ciurma giunsero in una zona dell'oceano calma e cristallina, in cui era possibile vedere il fondale anche a grande profondità.
Là sotto, le leggende sembravano prendere vita. Una vasta città sommersa si estendeva fino a dove l'occhio poteva vedere, con torri imponenti, strade e piazze pavimentate di marmo. Era Poseidonia, la città perduta dei figli di Poseidone, il dio del mare.
Con l'aiuto di speciali campane subacquee, Bracalone e una parte della ciurma iniziarono le immersioni. Mentre esploravano la città, scoprirono che era abitata da creature marine di vario tipo: sirene, tritoni e altre creature leggendarie. Ma non erano ostili; al contrario, sembravano aver aspettato da tempo la visita di estranei.
La regina delle sirene, Althea, rivelò a Bracalone che il vero tesoro di Poseidonia non era oro o gioielli, ma la conoscenza. La biblioteca della città conteneva antichi manoscritti e rotoli che parlavano di civiltà perdute, magia e poteri sconosciuti.
Bracalone, inizialmente deluso dal non trovare oro o pietre preziose, capì ben presto il valore inestimabile di quel tesoro. Con l'aiuto di Althea e delle sirene, riuscì a recuperare alcuni dei manoscritti più importanti e a riportarli sulla nave.
Quando tornò sulla superficie, il capitano seppe che la sua avventura era solo all'inizio. Con nove mappe ancora da esplorare e l'immensa conoscenza dei manoscritti di Poseidonia, Bracalone e la sua ciurma avevano davanti a loro infinite possibilità.
Ma la notte, mentre la nave era ancorata sopra Poseidonia, una tempesta improvvisa iniziò a imperversare. Il mare si agitò violentemente e una forza misteriosa sembrava voler trascinare la nave negli abissi. Era forse un avvertimento? O un'entità gelosa della scoperta di Bracalone?
La risposta a questi interrogativi avrebbe atteso, perché il capitano, con la determinazione che lo contraddistingueva, decise di mettersi alla ricerca del secondo tesoro indicato dalle mappe. E la sua prossima destinazione sarebbe stata un'isola sconosciuta, dove la leggenda parlava di una montagna che piangeva lacrime d'oro...
E così, tra pericoli e nuove avventure, la storia del capitano Bracalone e della sua intraprendente ciurma continuava.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495100
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...