Tu sei qui: Storia e StorieKen il guerriero compie 35 anni
Inserito da (admin), martedì 12 novembre 2019 09:43:03
Buon compleanno a Ken, e non stiamo parlando dell'amichetto di Barbie bensì del "fastastico guerriero, sceso come un fulmine dal cielo" (dite la verità questa frase l'avete letta cantandola?) che esattamente un mese fa ha compiuto 35 anni: il manga cult è andato in onda per la prima volta l'11 ottobre del 1984. Amato da tutti i ragazzini e adolescenti che sono cresciuti negli anni '80: "Ken il guerriero", insieme a tante altre serie sulle arti marziali, ha contribuito al proliferare di scuole di karate fino alla fine degli anni '90. Nato dalla matita di Tetsuo Hara in collaborazione con Yoshiyuki Okamura, il guerriero della "Divina Scuola di Hokuto" ha esordito nel 1983 sulla rivista Weekly Shōnen Jump. Dal fumetto furono tratte inizialmente due serie animate, per un totale di 109 episodi, e un lungometraggio. La saga venne poi ripresa nel 2000 e nel 2017 con il titolo "Ken il Guerriero: Le Origini del Mito", da cui vennero prodotti altri episodi animati. La prima puntata in assoluto andò in onda l’11 ottobre del 1984 sull’emittente Fuji TV, riscuotendo un grande successo. In Italia invece la sua diffusione fu sicuramente meno capillare per via delle molte scene violente presenti, non certo adatte ad un pubblico di bambini. Venne trasmesso verso la metà degli anni ’80 su alcune reti locali, con una lunga serie di repliche. L’ultima risale al 2004 su 7 Gold mentre, dal 2011, il cartone è approdato su Man-ga, il canale di Sky Italia dedicato al mondo anime. La sigla della versione italiana è diventata un vero e proprio cult. È stata scritta e interpretata nel 1986 da Claudio Maioli in collaborazione con Lucio Macchiarella. Fonte: RDS
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10822100
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...