Tu sei qui: Storia e StorieLa casa che viaggia
Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2016 12:27:52
tratto ad una edizione dei primi anni del 900 del Corriere dei Piccoli Noi ci siamo abituati a considerare un immobile, una cosa che si costruisce su un dato fondo perché ivi, come un albero, viva la sua immobile vita ed ivi muoia quando sarà arrivata l'ora di crollare o di essere demolita. Ci sembra quindi impossibile che vi siano delle case che si possono muovere, che si possono spostare, che viaggiano e quello che è ancor più straordinario, che viaggiano indifferentemente per mare e per terra! E pure case simili esistono. In piccolo numero, si , ma sono una cosa reale che ognuno potrebbe vedere con i propri occhi, se volesse darsi la briga di fare un viaggetto attraverso l'oceano fino al felice paese di New Jersey, un po' al sud di New York. Non si tratta di un'americanata, di un'idea bislacca uscita dalla mente di un originale che abbia voluto cavarsi il più costoso e il più bizzarro capriccio della terra. Si tratta invece di una cosa logica, ragionevole, imposta dalle condizioni particolari di questo paese. Nello Stato di New Jersey esiste una penisoletta lunga lunga e sottile sottile, che si protende come una diga nel mare, in quell'Oceano Atlantico a cui i marinai di tutto il mondo hanno dato una terribile fama. Questa penisoletta è solcata nel senso della lunghezza da un fiume, lo Shirewsbury*, il quale lascia una sottilissima striscia di terra fra la sua riva e la riva del mare. Ora accade spesso che, quando una bufera scoppia, le onde del mare invadono questa sottile striscia di terra e si congiungono con le acque del fium, allagando tutto. Ma quando il mare si calma e la stagione è buona, è così delizioso avere una villetta su quella pericolosa striscia di terra! Per metter d'accordo queste due condizioni contraddicentesi, si è pensato alla costruzione di villette di legno del peso complessivo di trecento tonnellate, che per mezzo di pattini e di argani possono venir spostate sulla terra ferma e poi caricate su chiatte enormi che le traghettano all'altra riva. [caption] Eutrofina - ricostituente per bambini a base di arsenico e sostanze non proprio benefiche - pubblicizzato sul Corriere dei Piccoli[/caption] *il nome corretto del fiume è Shrewsbury ma evidentemente ci fu un errore di battitura non corretto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10622100
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...