Tu sei qui: Storia e Storie“La Scottona Posillipo” 17 novembre la nuova apertura
Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2019 13:12:20
A POSILLIPO ARRIVA LA SCOTTONA
Domenica 17 novembre ore 18.00, a Napoli in Via Posillipo, taglio del nastro per l’originale ristorante "La Scottona Posillipo".
Frutto del progressivo potenziamento della clientela e del desiderio degli affiatati soci Luca Nettuno, Daniele Matera, Leandro Materae Fabrizio Broegg, di portare La Scottonaanche in altre location patenopee d’élite.
La nuova proposta ristorativa posillipina, nasce tra le mura di una galleria di recupero industriale; trentaquattro coperti in un’ambientazione di tufo, ferro e legno, materiali che si ritrovano anche nell’arredo unitamente a giochi di luce che creanoun’atmosfera suggestiva e valorizzano gli elementi architettonici.
Il nuovo trend "La Scottona Posillipo", vuole far riscoprire l’ebbrezza di coinvolgere palato e spirito, con deliziose portate e il fascino di un panorama mozzafiato sul mare di Posillipo.
A capitanare la cucina sarà l‘intraprendente chef Giusy Di Castiglia supportata dal souschef Giorgio Comitangelo; la chef ventiduenne arriva da esperienze in strutture di rilievo sia campane che di altre regioni italiane.
– "La mia è una cucina introspettiva, fatta di pensieri ed emozioni. - esordisce Di Castiglia - Non vado in giro per il mondo, perché sarebbe troppo semplice prendere nozioni altrove per poi portarle nella mia cucina. Ho scelto un percorso meno agevole, dove approfondisco lo studio dei prodotti locali, che lavoro con estrema naturalezza, ottemperando il concetto dell’ assoluto e puntando alla migliore espressione per i miei piatti. A La Scottona Posillipo, - continua la chef - andrò a valorizzare i cosiddetti scarti dell ‘animale "il quinto quarto " ,adotterò cotture innovative per alcune tipologie di carne ,rivisiterò i dessert nelle composizioni e consistenze, inserendone alcuni di mia creazione."
Al ristorante La Scottona Posillipo, la principale materia prima sarà la carne di capi bovini di scottona proveniente dai pascoli emiliani selezionati da "Nettuno carni 1954"; carne dalla giusta copertura di grasso esterno e magra all'interno con una marezzatura che la rende molto gustosa dopo la cottura.
La selezione continua in cucina con ogni singolo ingrediente, esaltato nella cromaticità e nella consistenza, nella cottura e nella tecnica utilizzata dalla chef, per tracciare di pietanza in pietanza un intenso percorso emozionale.
I piatti dell’eclettica chef Di Castiglia racconteranno in chiave moderna le tradizioni del territorio campano e non solo.
La Scottona Posillipo, il ristorante che mancava adesso vi aspetta, in uno dei luoghi più panoramici di Napoli, per un’esperienza gastronomica da non perdere.
La Scottona Posillipo
Via Posillipo n.234
Napoli
Tel. 081 18 893948
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10872109
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...