Tu sei qui: Storia e StorieMisaki Japanese Restaurant apre a Salerno: dopo Pompei e Sorrento un nuovo locale in Campania
Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2018 10:27:07
Misaki apre a Salerno. Dopo Pompei e Sorrento, il brand di Japanese restaurant apre il suo terzo locale in Campania: a Salerno, nella zona residenziale a due passi dal centro storico. Novità assoluta è il bar, un'area riservata alla degustazione di cocktail e drink presenti nell'ampia carta beverage del ristorante che comprende spumanti e champagne, birre giapponesi, vini bianchi e rossi italiani, tè verde giapponese e selezione di sake. Misaki Sushi and Japanese Restaurant arriva a Salerno, in via Antonio Gramsci 11, con l'inconfondibile combinazione di attenzione per la cucina giapponese, amore per il design e passione per il sushi in tutte le sue declinazioni. Gli interni sofisticati del ristorante sono decorati con un'eleganza semplice che combina lo stile metropolitano con il tradizionale design giapponese. Materiali pregiati per un'ampia sala interna che accoglie 60 coperti. Un'atmosfera contemporanea che gioca sui contrasti di materia e colore: legno iroko per i rivestimenti e pregiato marmo Marquina nero per il pavimento. Il progetto è di Costa group leader nel settore progettazione e allestimento di ristoranti negozi, bar e pizzerie. I progettisti hanno messo in evidenza la cucina, il banco di preparazione sushi e dato rilievo al bar: una zona dal visual minimale per valorizzare il prodotto esposto, esaltare la selezione di etichette in carta e comunicare l'alta qualità dei vini. La proposta gastronomica è ampia, sia calda che fredda: non solo tempura, maki e nigiri, ma anche tanti piatti della cucina giapponese e creazioni originali dello chef in stile Misaki. Misaki Salerno apre dopo il successo di Misaki Pompei, aperto nel 2014, e di Misaki Sorrento aperto a settembre 2017. Bellezza che sboccia, è questo il significato della parola Misaki scelta per sintetizzare la filosofia del concept di sushi and japanese restaurant: ambiente rilassato e sale luminose, design minimal e contemporaneo, cura dei dettagli, preparazione rigorosamente a vista e una proposta gastronomica varia sia calda che fredda in abbinamento al tradizionale tè giapponese, ma anche a vini italiani e francesi di qualità. Particolare cura è data alla scelta del pesce, sempre fresco e trattato secondo le normative vigenti sulla sicurezza alimentare: in tavola arrivanoeleganticomposizioni di sashimi, carpacci e tartare. Misaki è anche take away: in eleganti scatole è possibile portar via il proprio sushi set da consumare a casa, in barca o in ufficio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10772102
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...