Tu sei qui: Storia e StorieÈ morto l'ex premier Ciriaco De Mita, addio all'ultimo protagonista della Prima Repubblica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 maggio 2022 09:24:41
Addio all'ultimo gigante della Democrazia Cristiana. Questa mattina, 26 maggio, intorno alle 7, Ciriaco De Mita è spirato nella sua abitazione di Nusco. Aveva 94 anni. A confermare la morte è stato il vice sindaco di Nusco, Walter Vigilante.
Guidò il Governo dal 1988 al 1989, fu segretario della Democrazia Cristiana dal 1982 al 1989, più volte Ministro, Deputato per 8 legislature ed eurodeputato. Esponente della Sinistra Democristiana, "animale politico" di prim'ordine, protagonista della politica della Prima Repubblica che lo vide spesso alleato-avversario di Bettino Craxi e del suo PSI, seppe portare rinnovamento nella DC colpita dalla vicenda Moro. Dal 2014 ha ricoperto l'incarico di Sindaco del suo amato paese, Nusco.
A febbraio era stato sottoposto ad un intervento chirurgico per la frattura di un femore a seguito di una caduta in casa. Da mesi stava seguendo un percorso di riabilitazione.
Con Ciriaco De Mita muore l'ultimo grande protagonista della Prima Repubblica, il simbolo degli anni Ottanta, un'epoca a cui oggi si è tentati di guardare con crescente indulgenza. È stato anche uno dei maggiori politici che hanno rappresentato con maggiore coerenza e tenacia le esigenze del Mezzogiorno d'Italia e della sua terra.
Foto: Luigi Ciriaco De Mita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107918106
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...