Tu sei qui: Storia e StorieOdio il cancro.
Inserito da (admin), domenica 3 giugno 2018 10:35:13
diventa virale l'articolo tratto dal blog del direttore di WeReporter.it, Francesca Caiazzo, che di seguito riportiamo integralmente: Odio il cancro e il dolore che butta in faccia, le lacrime che fa sgorgare dagli occhi, le lame che ti infilza nel cuore. Odio il cancro e le sue maledette metastasi. Odio la chemioterapia e la nausea e il vomito e le piaghe in bocca e la diarrea. Odio i marcatori tumorali, la Tac, la risonanza e l’ecografia. Odio i globuli bianchi che non sono mai abbastanza. Odio il cancro per il senso di impotenza con cui ti avvolge. Per la paura in cui ti fa sprofondare, per l’incertezza con cui ti fa convivere. Odio il cancro e la testa pelata, gli occhi stanchi, il viso scavato e le cicatrici. Odio quelle cellule maledette che proliferano e ti mangiano dentro. Odio il cancro e i veleni. Quelli che ti iniettano nel corpo e quelli che respiriamo ogni giorno. Quelli visibili e quelli occultati. Quelli che scivolano in mare e tra le radici delle piante. Quelli che mangiano gli animali e quelli sui quali giocano i bambini. Odio il cancro perché uccide. Ancor prima di smettere di respirare. Odio il cancro e lo combatto. Affidata, alla preghiera e alla speranza, ai camici bianchi e agli angeli in corsia. E alla sorte. O a Dio. Odio il cancro perché ha ucciso persone che conoscevo, che incontravo, che amavo. Che erano persone. Odio il cancro perché sta continuando a divorare il nostro bene. Odio il cancro e la sofferenza che ti logora. Anche se non sei tu direttamente ad ospitarlo nel tuo corpo. Ma il sangue di una figlia è quello di una madre. E io sento nelle vene lo stesso dolore. Che batte forte fino a galoppare nella gola. Dicono sia ansia. E allora odio il cancro e l’ansia. Potrai rubarci tutto, brutta bestia del cazzo. Ma l’amore, no. Quello, non l’avrai mai.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283104
Un tributo a una leggenda dell’equitazione italiana e internazionale. Nel centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, il Generale di Divisione dell’Arma dei Carabinieri che ha scritto la storia del salto ostacoli, Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno emesso un francobollo...
L'Antica Osteria Frangiosa festeggia mezzo secolo di vita Cinquant'anni sono sempre un bel traguardo, ancor più quando a tagliare il nastro del mezzo secolo di vita è un'attività commerciale come l'Antica Osteria Frangiosa di Ponte in provincia di Benevento. E' nata nel lontano 1975 per volere della...
Ci sono vite che tracciano una strada! A volte troppo presto per le loro giovani età, eppure con un'intensità e un coraggio che spezzano i confini dello spazio e del tempo. E' così che Francesca Antonioli giovane attivista puteolana, volata via a soli 27 anni dopo aver combattuto per lungo tempo con...
In questo ultimo episodio dal titolo "Dall'altra parte della luna", la nostra protagonista Nina deve affrontare due sfide importanti che segneranno un punto di svolta nella sua vita. Da un lato, c'è il provino che aspettava da tanto tempo, dall'altro, l'incontro con suo padre, dopo quasi trent'anni....
Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI,...