Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Attualità6 misteriore presenze in Sardegna

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

6 misteriore presenze in Sardegna

Inserito da (admin), domenica 17 gennaio 2021 19:15:48

Storie e leggende si alternano in ogni luogo del Pianeta e per chi come noi è sempre curioso di scoprire o trovare qualcosa di diverso il mistero delle presenze e dei fantasmi è sempre molto forte. In Sardegna ne esistono veramente tanti.

  1. Femminedda a Stintino: è un'antica presenza, lo spirito di una ragazza accusata di uno strano delitto. La ragazza, ritenuta colpevole, viene decapitata e la testa sepolta nei pressi di una chiesa in campagna. Da allora lo spirito vaga in cerca di serenità tra campagna e mare e nei giorni di vento la si sente urlare
  2. Letizia Malaspina, la marchesa invece è una presenza molto conosciuta a Bosa, borgo storico in provincia di Oristano. Letizia, una donna bellissima vittima di un marito geloso. E' lui, il marchese Malaspina che, in preda all'amore malato aveva tatto mozzare le dita della marchesa custodendole in un fazzoletto come trofeo. L'uomo però viene condannato a morte mentre la Marchesa sembra essersi persa nelle segrete del castello e da lì, ancora oggi, nelle notti di luna, il suo grido arriva a Bosa.
  3. I frati bianchi. Non solo donne protagononiste di storie e apparizioni ma anche religiosi. Sono i frati bianchi che abitano il monastero di Paulis, tra Ittiri e Uri ii protatonisti di una antica storia di paese diventata famosa nell'Isola e non solo. Due di essi infatti si sarebbero macchiati dell'omicidio nel priore, correva il XIV secolo! Non basta a quanto pare il luogo è veramente strano. Secoli dopo nel 1959 ad un altro frate vestito di bianco viene dato l'incarico di sistemare l'abbazia ma viene ucciso! Non è servito altro per sconsasrare la struttura immediatamente ed abbandonarla.
  4. Castello di Medusa, oggi solo un pugno di antiche rovine tra Samugheo ed Asuni, nel cuore dell'oristanese. E' qui però che, si racconta, Medusa eroica donna dell'isola, salita al trono di Sardegna, viene sconfitta da Perseo che, dopo averla decapitata, riparte per la Grecia con la sua testa. Lo spirito di Medusa abiterebbe ancora quei boschi e campagne e non di rado di materializza a chi, nella notte, attraversa in auto la zona.
  5. Argentiera, nei pressi d'Alghero. Una miniera completamente abbandonata, aperta a metà dell''800 ma, causa crolli con moltissimi morti ben presto la zona viene abbandonata. Ad oggi è ancora possibile, dicono, sentire le anime dei minatori vagare tra le rovine.
  6. Il prete senza testa, a Guspini. Ancora oggi nei giorni di maestrale Guspini, "su predi sconcau" lo si potrebbe incontrare. Un prete senza testa con un lume di candela vagherebbe tra Guspini e Arbus a caccia di un tesoro..

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10183104

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...