Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàA Napoli nasce Raro Pizzeria: un luogo sorprendente al Vomero dove la storia della città si intreccia con l'arte e il design

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

A Napoli nasce Raro Pizzeria: un luogo sorprendente al Vomero dove la storia della città si intreccia con l'arte e il design

Inserito da (admin), lunedì 15 febbraio 2021 17:51:43

NAPOLI – Nasce a Napoli uno spazio di assoluta novità, dove l'essenza partenopea si unisce all'arte e al design. È RARO Pizzeria, sulla collina del Vomero, un luogo dove mangiare la pizza significa immergersi nella napoletanità, tra i versi di Eduardo, le riggiole, gli sciuscià, il tram numero 3, storica e gloriosa linea della città, la caffettiera, simbolo nel mondo di una città straordinaria. E poi le scale, altra caratteristica di Napoli, la metropoli che ne conta di più al mondo, o Forcella, il luogo più antico di Napoli, il Cristo Velato, uno dei più grandi capolavori della scultura di tutti i tempi, e il pallone di cuoio calciato da uno scugnizzo. Nata da un’idea degli imprenditori Raffaele Di Bartolomeo e Fabio Addezio, RARO Pizzeria apre le sue porte mantenendo fede alla storia del locale, che si intreccia profondamente con la tradizione di Napoli. Proprio qui, al civico 5 di via Santa Maria della Libera, dove oggi sorge RARO, negli anni ‘80 c’era una delle pizzerie più amate della città, "L’arte della Pizza", che vedeva tra i suoi ospiti fissi personaggi del calibro di Maradona e uomini delle istituzioni rapiti dai sapori e dal gusto rigorosamente partenopeo, come tradizione vuole. Il pizzaiolo era Gaetano Esposito che, oltre a realizzare una pizza straordinaria, amava visceralmente il folclore napoletano. Dal ricordo di quel luogo, negli stessi spazi, nasce RARO, che del folclore ha recuperato lo spirito, unendolo all’innovazione del design. Una forte suggestione si presenta già all’ingresso di RARO: ad accogliere chi entra in pizzeria è un tipico "vascio", il basso napoletano, la ricostruzione fedele di una piccola casa al piano terra divenuta icona di povertà ma che è in realtà importante simbolo della tradizione, dimora di valori autentici, ambientazione di vicende familiari ricche di sentimento e passione. A curare le immagini che raccontano la Napoli di un tempo, trasferendola in un contesto nuovo e raffinato, è stato l’artista Diego Loffredo, mentre l’artista Luigi Barricelli si è occupato dei bassorilievi e delle installazioni presenti all’interno della sala. RARO è sintesi tra storia, cultura, tradizione, arte e design. Un vero e proprio viaggio nella napoletanità suggellato da un legame saldissimo tra gusto ed emozione che ha fatto di Napoli una città unica al mondo. Persino il forno a legna, cuore pulsante del locale, è un omaggio alla città, realizzato seguendo il profilo di Castel dell’Ovo. Oltre all’aspetto estetico, RARO Pizzeria ha seguito sin dall’inizio ferree regole di qualità, sia nell’offerta gastronomica (materie prime accuratamente selezionate, lenta lievitazione, creatività nei condimenti) che nel locale, con menu monouso, un sistema di areazione che garantisce un ricambio costante con percentuali di ossigeno molto alte, nonché nei servizi offerti come l’asporto e il delivery, che diventano esperienze uniche grazie ad un packaging studiato proprio per coniugare sicurezza e perfetta conservazione della temperatura e della fragranza della pizza, oltre che la praticità, tanto che la confezione – che arriva al cliente chiusa in un sacchetto con tanto di sigillo di garanzia - può essere usata anche come piatto, trasformando un'ala in paletta, e con uno spazio per il cornicione. Per l’ambiente – che presto ospiterà anche esposizioni artistiche temporanee, realizzando così la prima galleria d’arte in pizzeria – è stata scelta la cifra stilistica della tranquillità e del comfort. È quasi come gustare una pizza in casa propria, in uno dei luoghi da sempre ritenuti "salotto buono" della città. Qui si può scoprire un’offerta gastronomica che vede nella pizza la sua massima espressione grazie ad un prodotto concettualmente evoluto che si traduce in due filoni: le gustosissime pizze gourmet e quelle espressione della tradizione senza tempo dell’arte della pizza napoletana, con la "rota ‘e carro" e gli imperdibili classici famosi in tutto il mondo. La realizzazione è affidata al pizzaiolo Marco Biondi, esponente dell’associazione Verace Pizza Napoletana. In accompagnamento, il menu delle birre e il menu dei dolci, in costante aggiornamento grazie alla accurata selezione dei prodotti. Un’offerta che, in breve tempo, ha già fatto conquistare a RARO Pizzeria i primi importanti riconoscimenti. RARO Pizzeria è davvero un luogo tutto da scoprire e riscoprire, una sintesi di suggestioni che danno vita ad uno spazio "più RARO che unico", pronto a sorprendere ed emozionare. Storia che si evolve, innovazione dalle radici ben piantate nel cuore di Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10952101

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...