Tu sei qui: AttualitàA11 Montecatini Terme: attenzione ai limiti di velocità e agli autovelox
Inserito da (admin), giovedì 18 aprile 2019 15:46:23
Infine ci siamo caduti anche noi. Durante un trasferimento dalla Costa d'Amalfi a Torino, per il Festival del giornalismo alimentare, sulla A11 - Montecatini Terme - Serravalle Pistoiese (poco dopo l'area di servizio Serravalle Nord) al km 35+700, un autovelox ci ha sorpresi a trasgredire le norme del codice della strada. Infatti, come verificato, eravamo al volante della nostra auto alla velocità di 128km/h, laddove il limite consentito è di soli 100 km/h. Verificando con Google maps i cartelli rispettano le prescrizioni previste dalla legge: ma è così difficile inserire il limite anche sul cartello che avverte dell'autovelox? Come si evince dalla foto estrapolata da Google Street View, il cartello segnala il controllo elettronico ma non dà nessuna informazione al guidatore su quale sia il limite di velocità consentito in quel tratto. Andando ancora qualche km indietro sull'autostrada troviamo, poco prima di una galleria, anche il cartello con il limite impostato a 100km/h, probabilmente lo stesso su tutto il tratto autostradale a due corsie e senza quella di emergenza. La legge ovviamente non ammette ignoranza e noi, provenienti dall'A1 con il limitatore impostato a 130km/h, proprio non ci siamo accorti dell'eccessiva velocità a cui il nostro automezzo viaggiava rispetto ai limiti imposti dalla strada. Sarebbe opportuno che i limiti, soprattutto nelle autostrade a scorrimento lento (cioè inferiore ai 130 km/h previsti dalla legge come velocità massima in autostrada) venissero segnalati più frequentemente, magari anche sui cartelli stradali dove viene avvisato del controllo elettronico. Importo della contravvenzione € 230,70 che con lo sconto del 30% (pagando nei primi 5 giorni), la notifica di euro 16,28 e la commissione di Poste di euro 1,99 Italiane porta l'importo complessivo da pagare a € 179,74. Il nostro consiglio è di fare attenzione a queste vere e proprie trappole per automobilisti "distratti". Ci sono molte App che rilevano la velocità consentita sul tratto autostradale e avvertono quando siamo in presenza di sistemi di rilevamento automatico della velocità. Presto vi faremo sapere come funzionano e quali sono le migliori per evitare brutte sorprese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...