Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàAlberghi da sogno. Per il magazine "T" del New York Times tra gli 11 alberghi più belli al mondo, 2 sono in Italia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Alberghi da sogno. Per il magazine "T" del New York Times tra gli 11 alberghi più belli al mondo, 2 sono in Italia

Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2020 12:30:33

"Con le restrizioni di viaggio in vigore a causa della guerra contro il dilagare della pandemia, non ci resta che ricordare i viaggi passati o pianificare molto in anticipo, scegliendo una data incerta nel prossimo futuro." Inizia così l'articolo della rubrica Style Magazine del New York Times che stila una personalissima classifica sugli undici alberghi da sogno in altrettante esclusive destinazioni. Due di queste sono in Italia ed entrambe sul mare: Positano in Costiera Amalfitana e Ladispoli sul litorale laziale. Invece di un viaggio reale questi possono essere esercizi piacevoli, specialmente quando coinvolgono la psiche evocando una camera con vista. Poco importa che sia sul mare della Costa d'Amalfi o sul monte Corcovado di Rio de Janeiro l'importante è sognare. In occasione del numero del 15 novembre di T Magazine, i giornalisti del New York Times hanno chiesto a una serie di creativi, alcuni dei quali collaboratori regolari della rivista, di parlare dei loro alberghi preferiti. Le risposte sono state modificate e condensate in un articolo che ha visto come strutture italiane primeggiare Il San Pietro di Positano scelto da Francesco Risso, il direttore creativo della griffe di culto Marni di Trieste e La Posta Vecchia di Ladispoli, scelto da Alex Eagle, direttrice creativa dell'omonimo Studio.

Il San Pietro di Positano

"Il San Pietro a Positano è uno dei miei posti del cuore per un weekend fuori porta. Mi piace visitarlo in tarda primavera o all'inizio dell'autunno, anche se ovviamente non ci andrò quest'anno, dal momento che il viaggio è stato fortemente scoraggiato. Quello che mi piace è l'ospitalità del sud, che penso sia intrinseca alla cultura mediterranea - non è rigida o formale, ma piuttosto onesta e dal cuore, e ti mette subito in modalità relax. Inutile dire che anche l'hotel stesso è fantastico, con vista sulla baia, sulla città di Positano e sulla minuscola terrazza della struttura arroccata sugli scogli a picco sul mare. Eppure, più di tutto ciò, mi piace la sensazione del luogo, che è affascinante e leggermente fuori dal tempo. Ha quel tocco cinematografico della Costiera Amalfitana, con tutti questi colori audaci e contrasti."

La Posta Vecchia - Ladispoli

"Uno dei miei posti preferiti al mondo è La Posta Vecchia, una splendida villa situata a circa un'ora dal centro di Roma, sulla costa laziale e affacciata sul Mar Tirreno. La Posta Vecchia significa "la vecchia stazione della posta" in italiano, ed è un nome umile per un luogo così affascinante e storico. Un tempo località balneare popolare tra gli imperatori romani, negli anni '60 apparteneva a Paul Getty, che vi si ritirò dopo il rapimento di suo nipote. Getty ha ricostruito la fatiscente villa come sfondo sublime per la sua vasta collezione d'arte. Oggi è un hotel di 19 camere di proprietà della mia migliore amica, Marie-Louise Sciò, che ha conservato la sua bellezza vintage prendendo in prestito parte del fascino dall'altra proprietà della sua famiglia, l'iconico Hotel Il Pellicano. Trascorro sempre il capodanno a La Posta Vecchia, e non c'è modo migliore per iniziare l'anno, facendo colazione al sole su quell'incredibile terrazza con Marie-Louise ed entrambe le nostre famiglie. Quest'anno ci ricorda che il vero lusso è potersi ritrovare e mangiare, ridere e ballare in un luogo straordinario." La classifica continua con: The Brewery Gulch Inn, Mendocino, California - scelto da AYANA MATHIS The Carlyle Hotel, New York - scelto da NANCY HASS The Old Cataract Hotel, Aswan, Egypt - scelto da LAILA GOHAR Hotel Fasano, Rio de Janeiro, Brasile - scelto da ISAAC JULIEN Beit al-Mamlouka, Damascus, Syria - scelto da AATISH TASEER The Ritz Paris - scelto da PHILOMENA SCHURER MERCKOLL Seku Bi, Dakar, Senegal - scelto da VICTOR GLEMAUD La Casa Que Canta, Zihuatanejo, Mexico - scelto da GABRIELA CÁMARA Raffles Grand Hotel d’Angkor, Siem Reap, Cambodia - scelto da ALEXANDER CHEE Fonte: Positano Notizie - T Magazine - New York Times

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10412102

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...