Tu sei qui: AttualitàAmnesty, marcia per la pace a Roma il 27 ottobre
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 ottobre 2023 20:59:43
Sembra sempre più difficile parlare di pace: anche quando sotto i riflettori c'era il conflitto tra Russia ed Ucraina, da poco scalzato da quello Israele - Hamas questa parola sembra essere bandita dai grandi della terra.
Eppure, c'è ancora ci crede, e si batte perché ciò diventi realtà, nonostante le notizie continuino a remare verso tutt'altra destinazione.
Il 27 ottobre in Italia sarà la giornata della pace: si uniranno mondo cattolico e quello laico per chiedere lo stop alle violenze in Palestina e in Israele: il Papa ha indetto una giornata "di digiuno, preghiera e penitenza", annunciandola durante l'udienza generale.
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty ha proposto di fare proprio in quella giornata una marcia silenziosa per la pace a Roma:
"Se poi si riescono a fare in contemporanea anche iniziative locali è meglio" ha aggiunto.
L'idea di base è quella di non esporre bandiere, magari utilizzare solamente delle fiaccole. Ma è ancora tutto da decidere.
Anche Emiliano Manfredonia, presidente Acli nazionale ha dichiarato:
"Siamo convinti che ogni iniziativa che promuova la pace sia necessaria, per questo prima di tutto invitiamo tutte le donne e gli uomini di buona volontà ad aderire alla giornata di digiuno e preghiera del 27 ottobre prossimo indetta da Papa Francesco e ad aderire a tutte le altre iniziative che verranno proposte dal mondo della società civile e dalle altre associazioni che insieme a noi, all'interno della Rete Pace e Disarmo, stanno chiedendo con forza la pace".
La proposta di Amnesty è stata accolta dalla Rete Assisi Pace Giusta, di cui fanno parte la Rete Italiana Pace e Disarmo, Acli, Arci e almeno un'altra cinquantina di associazioni che insieme hanno già dato vita a circa 40 iniziative nelle piazze italiane. Ed altre sono previste per il prossimo fine settimana.
Che anche la voce della pace si faccia sentire sempre di più in un mondo che sembra non conoscere che altro che il suo opposto: la guerra.
27 ottobre, marciare per la pace uniti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10168101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...