Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàAnche la sigaretta elettronica provocherebbe il cancro.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Anche la sigaretta elettronica provocherebbe il cancro.

Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2018 23:34:31

Sigaretta elettronica: anche 'svapare' provoca il cancro, ecco lo studio. Le cellule umane sono mutate più velocemente del previsto dopo l'esposizione alle e-sigarette. Studi precedenti hanno rilevato che il fumo di sigaretta elettronica causa meno danni cancerogeni del tabacco. La New York University ha esposto cellule umane e topi al fumo di sigaretta elettronica rispetto all'aria filtrata. Hanno trovato le cellule mutate molto più velocemente del previsto. Il team dei ricercatori avverte che questo dimostra che lo svapo non è privo di rischi come possiamo pensare Sarà colpa della lobby del tabacco, sarà perché le autorità non hanno voluto destare ulteriori allarmi perché ci guadagnano i governi e non solo, sarà infine perché gli studi circa le conseguenze del tabagismo non sono ancora completi, ma il fumo è una piaga sempre sottovalutata dalla gran parte della popolazione che non smette mai di sorprendere come più volte ha evidenziato Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". La conferma viene da un nuovo studio americano dei ricercatori della New York University, il quale ha stabilito che lo 'svapare' ha la capacità di danneggiare l'informazione genetica all'interno della cellula, provocando mutazioni del DNA che portano al cancro. I ricercatori hanno sottoposto cellule di vescica e polmone umane in coltura a vapori di e-sigaretta che sono progettati per evitare i sottoprodotti cancerogeni del tabacco. Hanno scoperto che le cellule sono mutate e sono diventate cancerose a una velocità molto più alta del previsto, e anche i topi esposti al fumo hanno subito danni significativi al DNA. Il team della New York University avverte che le loro scoperte, pubblicate oggi, mettono in discussione la credenza popolare secondo cui lo "svapo" di nicotina è un'alternativa sicura al fumo nelle sigarette. Arriva pochi giorni dopo che la Food and Drug Administration ha rifiutato il prodotto di svuotamento elettronico iQOS "sano" di Philip Morris, affermando che non è più salutare del tabacco. Il fumo di sigaretta elettronica (ECS) eroga la nicotina attraverso gli aerosol senza bruciare il tabacco. Mentre il fumo di tabacco contiene nitrosammine e molte sostanze chimiche cancerogene dalla combustione, ECS contiene nicotina e alcuni solventi organici relativamente innocui. Di conseguenza, lo "svapo", come viene chiamato colloquialmente, è stato promosso come non cancerogeno; un sostituto più sicuro per il tabacco. Un recente studio ha anche scoperto che i fumatori di sigarette elettroniche avevano il 97% in meno di carcinogeni polmonari nei loro fluidi corporei rispetto ai fumatori di tabacco. Tuttavia, gli esperti avvertono che ciò non significa che sia sicuro e privo di rischio di cancro. Il nuovo studio di Moon-shong Tang, del dipartimento di medicina ambientale, è stato un'indagine sulla convinzione che altri prodotti nel tabacco - non la nicotina - sono quelli che causano il cancro e altri problemi di salute. Hanno concluso che, sebbene lo "svapo" fornisca meno agenti cancerogeni rispetto al fumo di tabacco, i fumatori di sigarette elettroniche potrebbero avere un rischio maggiore rispetto ai non fumatori di sviluppare tumori del polmone e della vescica e malattie cardiache. La scorsa settimana la FDA ha votato all'unanimità contro le dichiarazioni di Philip Morris International secondo cui la sua e-sigaretta potrebbe prevedere tassi più bassi di malattie e morte negli esseri umani. Il dispositivo penlike riscalda i bastoncini di tabacco marchiati, ma non li brucia più. È già venduto in più di 30 paesi e Philip Morris mira a renderlo il primo prodotto a rischio "a rischio ridotto" mai approvato dagli Stati Uniti. L'autorizzazione della FDA segnerà un'importante pietra miliare negli sforzi sia dell'industria che dei funzionari governativi per fornire prodotti del tabacco alternativi ai fumatori statunitensi. Il tasso di fumatori adulti è sceso al minimo storico del 15 percento, anche se il fumo rimane la principale causa prevenibile della malattia e della morte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10182104

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...