Tu sei qui: AttualitàAntitrust: multe per 200 milioni a Fastweb, Telecom, Vodafone e Wind Tre
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 ottobre 2023 20:44:24
Avete presente quella fatturazione a 28 giorni che vi imponeva di pagare prima della scadenza effettiva del mese le vostre utenze con i gestori di rete mobile?
Bene, l'Antitrust dopo 3 anni ha multato per oltre 200 milioni di euro: Fastweb, Telecom, Vodafone e Wind Tre.
L'Antitrust ha accertato che le '4 sorelle' avevano stipulato fra loro "un'intesa restrittiva" e "segreta" della concorrenza.
Il provvedimento arriva a conclusione del procedimento relativo, appunto, alla "fatturazione mensile con rimodulazione tariffaria", meglio conosciuta con la pratica illegale delle bollette a 28 giorni.
"L' Autorità ha accertato che le compagnie telefoniche "hanno posto in essere un'intesa restrittiva segreta, unica, complessa e continuata della concorrenza" si legge nel Bollettino dell'Autorità , "impedendo il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e dei servizi di telefonia mobile".
Il caso risale al 2020 e aveva innescato una battaglia legale sfociata in una serie di ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato.
Ora, quest'ultimo provvedimento dell'Authority tiene conto delle sentenze del Consiglio di Stato che hanno comportato una rimodulazione, al ribasso, delle sanzioni inizialmente previste.
Nel dettaglio, la multa comminata a Fastweb ammonta a 12.690.375 euro; quella a carico di Telecom Italia a 100.670.526 euro, mentre Vodafone e Wind Tre dovranno pagare rispettivamente 52.773.909,10 euro e 36.375.500 euro.
Per l'Antitrust "l'intesa restrittiva segreta" messa in atto dalle quattro compagnie telefoniche è "finalizzata a mantenere il livello dei prezzi esistente e a ostacolare la mobilità delle rispettive basi clienti, impedendo il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e dei servizi di telefonia mobile" .
Esultano tutte le associazioni dei consumatori per una pratica che sin da subito era apparsa - appunto - illegale.
Far pagare il rinnovo ogni 28 giorni è costato carissimo alle 4 compagnie.
Il risparmio (di giorni) non si è rivelato un vero guadagno, ma un salasso di multa da dover pagare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106411101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...