Tu sei qui: AttualitàBattaglia di marchi: azienda caffeicola triestina nel mirino del colosso "Zara"
Inserito da (admin), venerdì 26 gennaio 2018 12:02:30
La piccola impresa italiana Bazzara e il colosso "Zara" sono coinvolti in un contenzioso pendente innanzi all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) a causa dell’opposizione formulata da "Zara" avverso la registrazione del marchio della società italiana. La ragione dell’opposizione? le quattro lettere che i due marchi condividono. Sono solo quattro lettere che hanno portato alla vertenza che vede le due aziende contrapposte: da un lato una realtà artigianale italiana che esporta miscele di caffè, dall’altro un colosso spagnolo dal valore di centinaia di miliardi di euro di capitalizzazione in Borsa molto noto nel mondo della moda. [caption] Il marchio Bazzara[/caption] Questa è la singolare vicenda che vede le due imprese coinvolte in una battaglia legale a tutela dei rispettivi marchi, nonostante esse operino in settori merceologici del tutto differenti, comunicando e promuovendo valori e concetti diversi tra loro, e pur non essendo due aziende concorrenti. Il colosso spagnolo titolare del marchio "Zara" proprio non riesce a digerire quelle quattro lettere che i due marchi hanno in comune e teme possano rappresentare una minaccia da cui doversi difendere ben al di là del settore merceologico del food & beverage. Secondo i legali di "Zara", infatti, le due consonanti e le due vocali che il cognome dei titolari di Bazzara S.r.l. e il marchio spagnolo condividono potrebbero portare a una situazione di confusione tale da pregiudicare il buon nome dell’azienda spagnola. [caption] Franco e Mauro Bazzara[/caption] Uno degli aspetti più singolari della vicenda è che da parecchi anni Franco e Mauro Bazzara promuovono azioni finalizzate a fare rete all’interno del comparto caffeicolo italiano allo scopo di individuare strumenti e strategie condivise dagli operatori del settore, proprio per contrastare la scalata dei grandi colossi internazionali sul mercato del caffè: da sempre prodotto annoverato tra le eccellenze triestine e del Made in Italy. La Bazzara S.r.l., assistita dall’avvocato triestino Andrea Piras, dovrà ora prendere posizione rispetto alle pretese avanzata dai legali di "Zara", fornendo all’EUIPO gli elementi per valutare se accogliere o meno l’opposizione presentata dalla società spagnola. La decisione dell’Ufficio europeo sulla vertenza è attesa entro la prossima estate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10432105
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...