Tu sei qui: AttualitàBrasile. Heineken richiama birre in bottiglie da 33cl
Inserito da (admin), lunedì 17 febbraio 2020 07:13:00
Frammento di vetro nella birra al momento dell'apertura del tappo.
La Heineken ha annunciato in Brasile un richiamo volontario delle bottiglie di birra con il collo lungo da 330 millilitri dei lotti che iniziano con le lettere CH. Il richiamo della bevanda alcolica, è stato deciso per la possibile presenza di un piccolo frammento di vetro, che potrebbe staccarsi dall'ugello mentre si stappa la bottiglia con la conseguenza di potenziali lesioni o ingestione accidentale dei pezzi. Lo ha segnalato lo stesso produttore con sede legale nei Paesi Bassi in un comunicato, specificando che il difetto può verificarsi durante l'apertura del tappo. Il richiamo colpisce meno dell'1 per cento della produzione annuale che è di circa 240 milioni di bottiglie di birra. La Heineken ha, quindi, invitato i consumatori brasiliani a non bere il prodotto interessato dal ritiro poichè la bevanda può contenere frammenti di vetro e il consumo può portare a lesioni. Il ministero della Giustizia e della pubblica sicurezza dello stato sudamericano, ha informato il gruppo Heineken di adeguare la campagna di comunicazione lanciata dal birrificio lo scorso venerdì 14, per il richiamo volontario di bottiglie a collo lungo. Per il coordinamento del consumo sicuro e della salute del Segretariato nazionale dei consumatori (Senacon), la campagna Heineken non ha rispettato gli impegni assunti con il dipartimento collegato al ministero. La società ha due giorni lavorativi per apportare le modifiche richieste dal Segretariato pena una sanzione pecuniaria. Secondo l'agenzia, alla Heineken era stato chiesto di comunicare il richiamo con un video contenente esplicitamente il titolo "Qualità: richiamo volontario Heineken". Nonostante la richiesta, il messaggio appare solo 25 secondi dopo l'inizio del video, che, secondo quanto indicato dal dipartimento, non può essere definito come un titolo. "Il mancato rispetto di tale impegno rimuove il carattere inequivocabile del messaggio come campagna di richiamo", ha dichiarato Senacon, nella notifica. Dopo la bacchetta delle istituzioni brasiliane, tuttavia, è bene evidenziare - rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"- che il richiamo interessa il Brasile e che non riguarda altri mercati né tantomeno quello italiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10102101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...