Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCaso Orlandi, la notizia che cerca di coinvolgere zio di Emanuela. I familiari: "Aveva vita specchiata"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

emanuela orlandi, vaticano, chiesa, parenti, zio, mario meneguzzi

Caso Orlandi, la notizia che cerca di coinvolgere zio di Emanuela. I familiari: "Aveva vita specchiata"

Qualche giorno fa si era diffusa la notizia su presunto ruolo di Mario Meneguzzi sulla vicenda della scomparsa di sua nipote con il fratello Pietro che parla di una vera e propria "carognata"

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 17 luglio 2023 18:32:44

di Norman di Lieto

Il caso Orlandi - ancora irrisolto - rimane purtroppo ancora di attualità perché, se non tutti i giorni, continuamente giungono notizie volte a 'sparigliare' le carte, a volte, quasi a voler 'gettare fumo negli occhi', rischiando, come sempre dal 1983 ad oggi, di rendere sempre più fitto il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, figlia di un messo pontificio, sparita a Roma nel giugno 1983.

La sorella di Emanuela, Natalina nega decisamente di essere stata bersaglio delle molestie dello zio, mentre il fratello Pietro parla di una vera e propria "carognata", voler far passare la scomparsa di Emanuela come una cosa "familiare", discolpando così il Vaticano proprio mentre si deve decidere sulla Commissione parlamentare d'inchiesta.

E l'avvocatessa della famiglia, Laura Sgrò, denuncia che "si è fatta macelleria della vita di una persona, si è messa in piazza Natalina senza neanche chiederle nulla".

All'indomani del servizio del tg di La7, i familiari escono allo scoperto incontrando i giornalisti alla Stampa Estera e accusano soprattutto chi ha fatto uscire la 'notizia' che ieri sera ha fatto il giro del mondo.

"Si è parlato di una persona morta, Meneguzzi, che non si può più difendere. Di un magistrato che non avrebbe indagato, Domenico Sica, anche lui morto e che non si può più difendere. L'unica persona che poteva parlare, Natalina, non è stata sentita. La cosa era a conoscenza di noi tutti da anni: erano queste le carte impolverate portate in Procura dal Vaticano? Così è stata fatta vera macelleria, la dignità umana è stata davvero calpestata", lamenta Laura Sgrò.

"Quando ho visto il servizio di ieri ho pensato subito: che carogne! - insiste Pietro -. Vi ho visto la volontà di scaricare qualsiasi cosa dal Vaticano sulla famiglia. E senza sentire noi: solo quella lettera del sacerdote, che tra l'altro riferiva di cose ascoltate in confessione, quindi già con un errore di base.

Da chi ha tirato fuori la cosa, e il servizio parlava dei procuratori Lo Voi e Diddi, mi aspetto una dichiarazione.

Altrimenti bisogna pensare che il Vaticano sta cercando il modo di scaricare ogni responsabilità su altri, in particolare sulla famiglia".

Pietro Orlandi lancia anche un vero e proprio appello perché passi la Commissione parlamentare d'inchiesta:

"Il Vaticano le ultime briciole di dignità le ha calpestate ieri. Non pensavo che sarebbero scesi così in basso. Spero proprio che papa Francesco prenda dei provvedimenti. E spero che la Commissione passi perché il Vaticano non potrà controllare tutti i parlamentari che ne fanno parte". L'avv. Sgrò sottolinea che la Commissione ha la facoltà di indagare anche su reati prescritti, quindi su un caso di 40 anni fa "può fare tantissimo".

Intanto la famiglia dello zio, Mario Meneguzzi annuncia azioni legali, 'su di lui insinuazioni gravi' dichiarando che l'uomo ha avuto una vita "specchiata" con una forte "impronta religiosa, sia in ambito familiare che lavorativo".

Fanno quadrato e respingono le "insinuazioni" che definiscono "false, infondate e di portata diffamatoria" tanto da avere dato mandato al loro legale di prendere in esame quanto diffuso, al fine di verificare eventuali profili di illecito per offesa alla memoria di Mario e di agire di conseguenza per la tutela della sua immagine".

Lucia Orlandi, moglie di Meneguzzi, morto nel 2009, e i figli Giorgio e Monica, rompono il silenzio e pongono una serie di paletti su quanto emerso in questi ultimi giorni.

"In questi giorni - affermano - sono apparse ricostruzioni giornalistiche nelle quali sono state fatte allusioni più o meno esplicite sulla figura di Mario, paventando una sua dubbia moralità e, addirittura, un possibile coinvolgimento nella scomparsa della povera Emanuela. Si è tentato persino di mettere in relazione la sua immagine con quella di un identikit relativo ad una persona che sarebbe stata vista con lei il giorno della scomparsa. La gravità delle insinuazioni - sostengono - pari solo alla loro falsità, infondatezza e portata diffamatoria, ci impone di uscire da quel riserbo che ha contraddistinto il nostro operato e il nostro stile di vita".

 

Fonte foto: Foto diJEROME CLARYSSEdaPixabay e Commons

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101812104

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...