Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCecina, il festival "Raccontandoci" a Villa Guerazzi: tra gli ospiti Ricky Tognazzi, Giobbe Covatta e Roberta Bruzzone

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Villa Guerazzi, Cecina, Spettacolo, Festival

Cecina, il festival "Raccontandoci" a Villa Guerazzi: tra gli ospiti Ricky Tognazzi, Giobbe Covatta e Roberta Bruzzone

Tutto il programma del festival sul mondo dello spettacolo

Inserito da (Admin), sabato 2 luglio 2022 09:12:50

Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina, due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che "si raccontano". La quinta edizione del festival #Raccontandoci segna un ritorno alle origini, per la location, ma conferma il format che ne ha decretato il successo in questi anni: la scrittrice e giornalista Elena Torre, affiancata dal critico cinematografico Fabio Canessa, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio nelle vite e nelle carriere degli ospiti.

Venerdì 8 luglio Ore 21,45

L'attore, regista e produttore Ricky Tognazzi ci parlerà della sua carriera e del libro scritto a otto mani con i fratelli Gianmarco, Thomas e Maria Sole, dal titolo 'Ugo. La vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio'. Quattro figli e, in fondo, quattro punti di vista diversi sul solito padre. Un racconto che alla fine è quello di una generazione, la stessa di Gassman e Pasolini, nata tra le due guerre e che ha lasciato un segno indelebile. Apertura del festival alle ore 20 con interviste, ospiti, music&drink.

Sabato 9 luglio Ore 21.45

La seconda serata segna il graditissimo ritorno del comico, attore, scrittore Giobbe Covatta. Che nel suo ultimo libro si chiede: "Il maschio è una specie animale o una specie di animale?". La risposta prova a darla, nel suo modo irriverente e dissacrante, in «Scoop - Donna sapiens», un viaggio attraverso la storia, la sociologia, la paleoantropologia e la medicina per capire se esistono esseri umani superiori ad altri (le donne!).

Alle 19 sul palco davanti al museo archeologico il giornalista e scrittore, non solo musicale Alessandro Staiti, presenterà insieme a Corrado Rossetti, musicista e presidente dell'associazione Beat, il suo libro "In the court of the Of The Crimson King", che celebra il leggendario album del 1969 e la nascita del progressive.

Domenica 10 luglio Ore 21.45

Un omicidio che a distanza di 25 anni resta un mistero. "Versace, autopsia di un delitto impossibile". Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, ci racconterà i tanti interrogativi di quel caso. Ma sarà anche l'occasione per ripercorrere insieme a lei i casi di cronaca nera che l'hanno vista coinvolta nelle indagini.

A precederla nell'area del secondo palco dedicata agli incontri dell'aperitivo sarà alle 19 Andrea Nacci, autore cecinese di gialli e thriller storici ("La saga dell'alchimista"), intervistato da Fausto Cruschelli insieme all'editore Michele Quirici. Alle 21 invece premiazione del progetto Velo Bambini, l'impresa che ha visto Piero Poggetti percorrere 1500 km dalla Francia a Cecina per raccogliere fondi destinati a due associazioni che aiutano i bambini e le loro famiglie durante la degenza in ospedale, Oliver accende un sorriso e la francese Les P'tits Doudous.

Gli ospiti sul palco principale saranno premiati con un'opera del maestro Roberto Berrugi, che esporrà anche alcune opere nello spazio dell'ex-teatro, adiacente al palco.

"Siamo molto felici di tornare nel bellissimo Parco di Villa Guerrazzi per questa edizione. - sono le parole del presidente di Aruspicina Marzio Porri - Il Festival nacque proprio in questa location tanti anni fa, e tornare qui riempie d'orgoglio. Grazie all'Amministrazione Comunale di Cecina questa rassegna è ormai un punto di riferimento per tutta la Costa Etrusca e non solo, e ci prefiggiamo come obiettivo di crescere ogni anno, rendendo il Festival #Raccontandoci sempre più gradevole e conosciuto. Sono orgoglioso da Presidente di dare ufficialmente il via a questa nuova edizione".

"Quest'anno raggiungiamo un obiettivo importante, e cioè quello di dare per l'ennesima volta continuità a un prodotto culturale di spessore che va avanti nonostante le mille difficoltà che ogni anno sopraggiungono inaspettate - commenta il direttore artistico Alessandro Schiavetti -. La serata dedicata a Ugo Tognazzi col figlio Riccardo come ospite, sarà emozionante. L'incontro con la criminologa Roberta Bruzzone sarà altrettanto emozionante, mentre l'attesa serata con Giobbe Covatta lascerà sicuramente un gran sorriso da portarsi a casa. Ci aspettiamo che la cittadinanza risponda con entusiasmo e partecipi numerosa"

Il festival #Raccontandoci è organizzato dall'Associazione Aruspicina, con la direzione artistica di ACS Art Center e il patrocinio del Comune di Cecina. Al termine degli incontri spazio a firmalibri e fotografie di rito con gli ospiti grazie alla collaborazione con la storica libreria Lucarelli di Cecina. Il festival è possibile grazie anche al sostegno di alcuni importanti sponsor, come Motorauto F.lli Nardoni, F.lli Rubino, Qbik, Salumificio Sandri, Etrusca Service, Villaggio la Cecinella, Tremila Home&Garden ma anche aziende vitivinicole del territorio bolgherese come Giorgio Meletti Cavallari, Podere Sapaio e Villanoviana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105010109

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...