Tu sei qui: AttualitàCon la sigaretta elettronica in Thailandia, arrestata cittadina francese
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2019 22:50:39
Con la sigaretta elettronica in vacanza, arrestata una cittadina francese. Estremamente difficile farla uscire dal carcere.La Thailandia è una delle nazioni che più combatte il vizio del fumo. Una legge vieta dal 2014 l'uso di tali dispositivi
Ciò che doveva essere finalmente una vacanza da sogno si è trasformata in un incubo. La 31enne Cecilia Cornu, che pensava di trascorrere una bella vacanza con i suoi genitori, suo fratello e il suo fidanzato, non avrebbe immaginato di trascorrere 4 giorni e tre notti nelle prigioni thailandesi per una semplice sigaretta elettronica. Ciò che la giovane donna non sapeva e verrà a sapere più tardi è che le sigarette elettroniche sono state bandite dal 2014 in questo paese. La donna sarebbe stata accusata di avere fumato in pubblico e di importazione di sigarette elettroniche. È stata arrestata, portata via e rinchiusa in carcere, completamente isolata con l’esterno, senza la possibilità di avere contatti con qualcuno e in condizioni degradanti e umilianti, passando le prime 7 ore senza bere, senza andare in bagno, mentre l’ambasciata e i parenti e gli amici della persona si attivavano per farla uscire di prigione. L'incidente è avvenuto il 30 gennaio mentre era su un motorino a Karon, una località balneare sulla costa occidentale di Phuket, quando la giovane donna è stata fermata da quattro agenti di polizia. Trasferita a Bangkok è stata portata in prigione. Nel frattempo la cittadina francese sarebbe stata rilasciata su cauzione il 7 febbraio. Ora è in attesa dell'udienza. Se verrà condannata, potrebbe dovere scontare fino a cinque anni di carcere. Thailandia è una delle nazioni che più combatte il vizio del fumo. È vietato fumare nei luoghi pubblici chiusi, ma anche in mercati e parchi, così come alle fermate dei mezzi pubblici. Per strada è (teoricamente) possibile fumare, ma non gettare il mozzicone sull’asfalto. Con una legge ratificata nel mese di febbraio 2014 il Ministero del Commercio della Thailandia ha vietato l’uso della sigaretta elettronica, come pure la sua introduzione nel Paese. Se avete intenzione di visitare la Thailandia, raccomanda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", lasciate le vostre sigarette elettroniche a casa. Non è uno scherzo. Che questa faccenda serva da esempio. Non importa quello che leggerete in rete, non rischiate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10962101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...