Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàConvegno Legacoop: "Mai così difficile ottenere un mutuo per la casa"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

convegno, legacoop, abitare, casa, salvini, landini

Convegno Legacoop: "Mai così difficile ottenere un mutuo per la casa"

L'effetto dell'aumento dei tassi pesa sul mercato immobiliare e rende ancora più difficile per il ceto medio potersi garantire un'abitazione di proprietà o in affitto. Tra gli ospiti il ministro Salvini e il segretario generale della Cgil, Landini

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 novembre 2023 21:17:39

L'emergenza casa c'è.

E le difficoltà nel poter accedere ad un mutuo per acquistare un'abitazione tocca anche le persone che lavorano: questo ed altri temi sono stati discussi oggi al convegno di Legacoop: "Cooperare e Abitare" che ha visto la partecipazione del vice Premier, Matteo Salvini e del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

Su un tema così scottante come quello relativo all'abitare, Legacoop spinge su edilizia sociale.

La crisi nell'ottenere un mutuo mai così 'nera' dal 2014 è anche dovuta all'effetto dell'aumento dei tassi che pesa sul mercato immobiliare e rende ancora più difficile per il ceto medio potersi garantire un'abitazione di proprietà o in affitto.

Lo dicono le analisi di diversi istituti, come Bankitalia e Nomisma.

Il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato per prima di Natale l'apertura di un tavolo sulla casa al quale saranno invitate anche le cooperative di Legacoop e di Confcooperative, insieme all'Ance, ma anche il Demanio, Cassa Depositi Prestiti, la Banca Europea per gli investimenti e altri attori del settore.

Legacoop Abitanti ha proposto un Piano pluriennale di ispirazione europea per la realizzazione di 50mila alloggi di edilizia sociale. Cinquemila di questi alloggi (cioè il 10%) potrebbero essere realizzati dalle cooperative edilizie che fanno parte di Legacoop con un risparmio stimato per lo Stato di 277 milioni. Gli alloggi verrebbero poi assegnati in locazione con canoni ridotti del 30% rispetto a quelli di mercato.

Sulla necessità di creare un circuito immobiliare calmierato per aiutare il ceto medio si sono trovati d'accordo sia il segretario generale della Cgil Maurizio Landini sia il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, entrambi ospiti al convegno di Legacoop.

Se Landini sottolinea come:

"Un tempo gli stipendi garantivano per i lavoratori una casa. Oggi il ceto medio non riesce ad avere un'abitazione nè ad avere i mezzi per affittarla. Noi non possiamo accettare che chi lavora sia povero e non possa garantirsi una casa" ha detto Landini.

Salvini dal canto suo 'lancia la sfida' a Legacoop:

"Vogliamo costruire insieme un piano per la casa?", ha detto rivolgendosi al presidente di Legacoop Simone Gamberini, "il mondo delle cooperative è importante. Mi aspetto che siate protagonisti di questo processo. Il ministero è aperto a qualunque proposta di lavoro, dandoci un cronoprogramma di quattro anni".

Secondo i dati diffusi da un sondaggio di Bankitalia presso gli agenti immobiliari, è emerso proprio che nel terzo trimestre del 2023 le difficoltà di ottenere un mutuo per l'acquisto di un'abitazione si collocano su livelli che non si registravano dalla fine del 2014.

La quota di operatori che segnalano difficoltà nell'ottenere un mutuo da parte degli acquirenti è salita al 34,4 per cento, mentre la quota di compravendite finanziate con mutuo ipotecario è scesa al 63,4.

Le cause sono l'aumento del costo del denaro e del minore ricorso ai mutui senza contare come le politiche creditizie più prudenti delle banche hanno portato nell'anno in corso a un calo del 29% dei mutui erogati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Casa spartana<br />&copy; Foto di PIRO da Pixabay Casa spartana © Foto di PIRO da Pixabay

rank: 10049108

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...