Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàCutro, monumento per ricordare vittime naufragio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

cutro, monumento, naufragio, cutro, tragedia, ricordo

Cutro, monumento per ricordare vittime naufragio

A scoprire la stele sono stati il sindaco di Cutro Antonio Ceraso, il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro e due migranti sopravvissuti al naufragio

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 marzo 2023 19:38:58

Mentre oggi è stata recuperata la 90ma vittima (si tratta di un adulto) del terribile naufragio di migranti avvenuto a pochi metri dalla riva a Cutro, sempre in data odierna nella cittadina crotonese si è celebrato il ricordo per le vittime con un monumento in loro memoria.

"Alla memoria dei morti ed ai sopravvissuti sia dedicato ogni giorno un nostro pensiero ed un nostro atto di amore. Questo naufragio ci serva da monito ad impedire che trafficanti e scafisti di esseri umani senza scrupoli possano mettere a rischio la vita di migranti disperati".

Questa la frase principale della lunga iscrizione posta suL monumento.

A scoprire la stele sono stati il sindaco di Cutro Antonio Ceraso, il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro e due migranti sopravvissuti al naufragio. Si tratta di un monumento commissionato dall'Amministrazione del Comune del Crotonese nella quale si ricorda anche che il naufragio "ci richiama ad esercitare il senso di umanità, di solidarietà ed accoglienza nel nome del prossimo e del più alto ideale di fratellanza umana".

"Questo monumento - ha affermato il sindaco Ceraso - sta a significare che noi i riflettori non li abbasseremo mai. Sarà a ricordo di quello che è successo per ribadire la solidarietà e l'accoglienza del popolo di Cutro".

Il sottosegretario Wanda Ferro, in rappresentanza del Governo, ha ribadito che "Cutro è simbolo di una politica migratoria che deve vedere l'Unione europea farsi carico della problematica intervenendo al più presto, ad esempio, sulla Tunisia da dove provengono i flussi degli ultimi mesi". "Non dobbiamo metterci nella coda - ha detto Ferro - di chi mostra umanità fino al giorno in cui arrivano ad una banchina, ma pensare che c'è il giorno dopo e quello dopo ancora. Dobbiamo lavorare per una integrazione giusta, una migrazione regolare contingentata attraverso flussi sicuri e liberi. Ai familiari ed sopravvissuti ho augurato di non trovare solo la solidarietà fino alla banchina del porto, ma trovare dal giorno dopo le condizioni di una vita che sia vita".
Dopo l'inaugurazione del monumento, nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime del naufragio tenuto dall'Orchestra sinfonica della Calabria diretta dal maestro Alberto Veronesi.

Quanto accaduto il 26 febbraio resterà impresso nella memoria collettiva. Non solo perché è una delle pagine più drammatiche dei migranti affogati nel Mediterraneo, ma anche perché ci auguriamo che, dopo questa tragedia, si dia inizio ad una politica europea per contrastare questo fenomeno, non più ideologica e saltuaria, ma unitaria, incessante, concreta".

Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, che ha partecipato all'inaugurazione del monumento commemorativo del tragico naufragio a Steccato di Cutro.

 

Fonte foto: Foto ditivissimadaPixabay e Foto diEveline de BruindaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10487102

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...