Tu sei qui: AttualitàDisordini e scontri in Francia, Macron: "Niente giustifica la violenza"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 giugno 2023 18:24:46
di Norman di Lieto
La Francia si ribella alla tragica morte di Nahël, ragazzo di 17 anni ucciso da un poliziotto con un colpo di pistola sparato a bruciapelo e che non gli ha dato scampo: morto per un controllo di routine che il ragazzo avrebbe cercato di evitare e che gli è costato la vita.
Domani sarà il giorno dell'ultimo saluto al ragazzo della Banlieu: a confermarlo il sindaco di Nanterre, Patrick Jarry, come riporta Le Monde:
"Sono venuto qui per portare ai più alti livelli dello Stato la voce e le sensazioni degli abitanti della mia città. Per dire che l'emozione e la rabbia provate per la morte di Nahel, ucciso nelle circostanze che conoscete, sono ancora forti e condivise da una popolazione intera in tutta la sua diversità e per dire allo stesso modo che bisogna continuare a circondare questa famiglia, questa mamma, che domani seppellirà suo figlio e, al contempo, per dire la tristezza, la desolazione provate dagli abitanti di fronte alle violenze e ai danni e, naturalmente, l'urgenza di trovare le parole per uscire" dal "ciclo della violenza".
Il bilancio dei disordini è drammatico: sono circa 1.900 le auto e i veicoli dati alle fiamme in Francia da ieri dopo la morte di Nahël: 934 sono le auto incendiate nella sola area di Parigi, ha riportato Le Parisien, le vetture bruciate a Strasburgo sono 74.
Le autorità hanno anche riferito di incendi appiccati in circa 500 edifici pubblici (212 a Parigi), anche commissariati e sedi di municipi richiedendo l'impiego di quasi 10mila vigili del fuoco.
Il presidente francese Emmanuel Macron fa appello:
"al senso di responsabilità dei padri e delle madri di famiglia: un terzo dei fermati la notte scorsa sono giovani, molto giovani: è responsabilità dei genitori tenerli a casa. Niente giustifica la violenza".
Parla così, di una "situazione inaccettabile", il presidente francese Emmanuel Macron dopo la morte del 17enne Nahel e la violenza e i disordini che sono seguiti a quanto accaduto.
"C'è una strumentalizzazione inaccettabile della morte di un adolescente, che tutti deploriamo, quando il momento dovrebbe essere di raccoglimento e rispetto", ha detto Macron dopo la riunione dell'unità di crisi che ha presieduto.
Intanto la Farnesina consiglia agli italiani di evitare le zone calde degli scontri per chi si trovasse a Parigi ma anche in altre città della Francia, visto che a Marsiglia si sono registrate diverse aggressioni nei confronti dei poliziotti.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105111102
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...