Tu sei qui: AttualitàGaza, altri due giorni di tregua. Biden: "Non ci fermeremo finché tutti gli ostaggi non saranno liberi"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 novembre 2023 21:21:01
Arriva la tanto attesa tregua, finalmente.
E ci saranno ulteriori due giorni.
A Gaza si prova a tornare alla normalità, seppur impossibile, qui si è imparato a (con)vivere con l'inferno.
Nei giorni di pausa dei combattimenti, la benzina e il gas da cucina sono entrati nella Striscia ed ora lunghe file di persone sono in coda davanti alle stazioni di servizio mentre tante auto attendono pazientemente di fare rifornimento.
Le quantità di gas domestico e di combustibile entrata nella Striscia dall'inizio della tregua non potranno però mai soddisfare i bisogni di 2 milioni di persone che vivono nella Striscia.
Intanto mentre è iniziato il piano del rilascio degli ostaggi da parte di Hamas è intervenuto Joe Biden sulla tregua tanto attesa nella Striscia:
"Stiamo sfruttando appieno la pausa nei combattimenti per aumentare la quantità di aiuti umanitari inviati a Gaza e continueremo i nostri sforzi per costruire un futuro di pace e dignità per il popolo palestinese.
Non ci fermeremo finché tutti gli ostaggi dei terroristi di Hamas non saranno rilasciati", ringraziando il premier israeliano Benyamin Netanyahu, l'emiro del Qatar Tamim Bin Hamad Al-Thani e il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi "per il loro impegno in questo processo e per aver raggiunto l'accordo per una proroga nelle prossime 48 ore".
Ancora Biden afferma:
"Negli ultimi giorni, sono rimasto profondamente impegnato per garantire che questo accordo - mediato e sostenuto attraverso un'ampia mediazione e azione diplomatica statunitense - possa continuare a produrre risultati. Finora, più di 50 ostaggi sono stati rilasciati e restituiti alle loro famiglie.
Quelli rilasciati includono bambini piccoli, madri e nonne. Una di loro è una ragazzina americana, Abigail, che ha compiuto quattro anni mentre era prigioniera dopo che i suoi genitori sono stati uccisi davanti ai suoi occhi e lei è stata presa in ostaggio dai terroristi di Hamas il 7 ottobre. Ho parlato con la famiglia di Abigail dopo il suo rilascio e stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri partner israeliani per garantire che riceva le cure e il sostegno di cui ha bisogno mentre inizia a riprendersi da questo trauma indicibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10138105
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...