Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàGaza, oltre 21.500 morti nella Striscia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

gaza, hamas, israele, conflitto, guerra, cessate il fuoco, egitto, diplomazia

Gaza, oltre 21.500 morti nella Striscia

Da quell'attacco di Hamas del 7 ottobre ad Israele e con la stessa che ha risposto con l'attacco nella Striscia di Gaza non si contano più le vittime - spesso civili - di questo conflitto

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 dicembre 2023 14:55:35

Da quell'attacco di Hamas del 7 ottobre ad Israele e con la stessa che ha risposto con l'attacco nella Striscia di Gaza non si contano più le vittime - spesso civili - di questo conflitto.

Ad un calcolo - purtroppo ancora non definitivo - le vittime sono oltre 21.500 con i raid israeliani concentrati a sud. Ed occhi puntati sul Cairo per un confronto tra i mediatori locali ed emissari di Hamas.

L'Egitto continua ad avere un ruolo diplomatico sempre più strategico per un cessate il fuoco tra le parti, lanciando un'iniziativa in tre fasi durante i colloqui che si sono tenuti al Cairo tra funzionari egiziani e una delegazione di Hamas mirata a fermare i combattimenti tra Israele e Hamas e al rilascio degli ostaggi ancora nelle mani del gruppo islamico palestinese. A renderlo noto è stata la tv di proprietà saudita Asharq News.

Secondo quanto riferito dalle fonti, la prima fase prevede una tregua di almeno due settimane durante la quale Hamas rilascerebbe 40 ostaggi israeliani: donne, bambini e anziani malati. In cambio, Israele libererebbe 120 palestinesi dalle sue prigioni oltre a cessare le ostilità e a permettere l'ingresso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.

La seconda fase dovrebbe prevedere colloqui palestinesi sponsorizzati dall'Egitto per porre fine alla 'divisione' intra-palestinese e creare un governo tecnico per gestire Gaza e la Cisgiordania

La terza e ultima fase, hanno precisato le fonti, prevederebbe invece un cessate il fuoco totale e un accordo "globale" per il rilascio di tutti i militari israeliani detenuti da Hamas e da altre fazioni palestinesi, in cambio del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza.

Israele dovrebbe consentire allo stesso tempo il ritorno degli sfollati di Gaza nelle loro abitazioni.

Israele, però, non ha ancora commentato formalmente il piano del Cairo, ma nei giorni scorsi il premier Benjamin Netanyahu ha detto alle famiglie degli ostaggi che proseguono i contatti con gli egiziani, ed ha promesso di "lavorare per riportarli tutti indietro".

Ma il sentiero resta strettissimo, anche perché lo stesso Netanyahu ha ribadito più volte che la guerra continuerà per mesi.

A complicare le cose c'è un caso alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja, perché il Sudafrica ha denunciato Israele al tribunale dell'Onu per "azioni genocide contro la popolazione palestinese a Gaza". Un'accusa "senza basi" respinta "con disgusto" dallo Stato ebraico, secondo cui il governo di Pretoria "collabora con un gruppo terroristico che vuole distruggerci".

Intanto però, le operazioni militari israeliane proseguono su tutta la Striscia: nel nord le forze armate hanno reso noto di aver ucciso decine di terroristi armati; nel blitz, poi, è stato distrutto anche un pozzo profondo 20 metri che conduceva a un tunnel lungo 218 metri con diverse diramazioni.

Dotate di elettricità, sistemi di filtraggio dell'aria, impianti idraulici, sale di riposo e di preghiera e altre attrezzature per consentire ai membri anziani di Hamas di rimanere nascosti per lunghi periodi.

Ma a lasciare senza parole - come detto - è il numero delle vittime che si sono registrate dal 7 Ottobre ad oggi: con il bilancio delle vittime a Gaza che si avvicina quasi a 22.000, mentre nelle ultime 24 ore sono state uccise 150 persone e 286 sono rimaste ferite.

Una guerra che pare senza fine e che non si è sostanzialmente mai fermata, nonostante i numerosissimi appelli per un cessate al fuoco, richiesto - primo su tutti - dall'Onu.

 

Foto: Foto di hosny salah da Pixabay (both)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gaza<br />&copy; Foto di hosny salah da Pixabay Gaza © Foto di hosny salah da Pixabay
Gaza<br />&copy; Foto di hosny salah da Pixabay Gaza © Foto di hosny salah da Pixabay

rank: 10278107

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...