Tu sei qui: AttualitàGiornata mondiale dei poveri, Coldiretti: "3 milioni in Italia hanno chiesto aiuto per mangiare"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 16:05:11
Del rischio povertà nel nostro Paese, che è sempre più marcato, così come evidenziato da Caritas italiana nel suo ultimo rapporto e di cui abbiamo scritto qui su Positano Notizie, e definito ormai come: "Fenomeno strutturale" arriva anche Coldiretti a lanciare l'allarme e, in questo caso, secondo i dati forniti dall'associazione, in Italia sono oltre 3,1 milioni le persone che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari.
Proprio in occasione della Giornata Mondiale dei poveri promossa dal Papa, sulla base dei dati del Fondo per l'aiuto europeo agli indigenti (Fead).
L'indigenza alimentare riguarda sia i paesi poveri che quelli ricchi come l'Italia dove il numero dei bambini sotto i 15 anni bisognosi di assistenza per mangiare - stima Coldiretti - ha superato quota 630mila, praticamente un quinto del totale degli assistiti, ai quali vanno aggiunti 356 mila anziani sopra i 65 anni oltre a una platea della fame e del disagio che coinvolge più di 2,1 milioni di persone fra i 16 e i 64 anni.
Un fenomeno sempre più strutturato e, soprattutto drammatico: contro la povertà - continua la Coldiretti - è cresciuta anche la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini a partire dall'esperienza di Campagna Amica che a conclusione del Villaggio Coldiretti di Roma, con circa 2 milioni di presenze, ha donato oltre otto tonnellate di prodotti tipici di alta qualità, dalla pasta alla frutta e verdura, dall'olio extravergine alla carne e al pesce, dai salumi ai formaggi raccolti nel villaggio grazie all'iniziativa di solidarietà la "spesa sospesa".
Molti supermercati in ogni regione d'Italia ha aderito alla campagna permettendo ai più bisognosi di ricevere aiuto concreto anche grazie all'iniziativa, appunto, della 'spesa sospesa'.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10208102
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...