Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàGravidanza: è pericoloso utilizzare il cerotto alla nicotina

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Gravidanza: è pericoloso utilizzare il cerotto alla nicotina

Inserito da (admin), domenica 5 agosto 2018 04:41:54

Cerotti alla nicotina per smettere di fumare sono dannosi in gravidanza. Lo dice uno studio americano pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Physiology. Gli esperti consigliano a tutte le donne incinte di evitare l’uso di sigarette elettroniche e di cerotti con nicotina Le patch che milioni di fumatori utilizzano per perdere l’assuefazione al fumo non hanno alcun beneficio duraturo e possono essere dannosi per la salute. Il pericolo della cosiddetta sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS), infatti, secondo un nuovo studio effettuato presso la U.S. Geisel School of Medicine at Dartmouth, negli USA, e pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Physiology, a differenza di ciò che si è finora pensato, è stato invece recentemente associato all’uso di cerotti alla nicotina e sigarette elettroniche da parte delle neomamme durante i nove mesi di gravidanza. Anche se le cause della sindrome sono attualmente sconosciute, la ricerca mette in luce un legame tra il possibile decesso improvviso del lattante e l’uso di questi accessori comunemente impiegati per abbandonare il vizio del fumo. L’esperimento è stato effettuato in laboratorio su un campione di ratti, esposti alla nicotina prima della nascita, e testati per i livelli di ossigeno subito dopo il parto. In alcuni piccoli gli scienziati hanno rilevato un deficit di serotonina, il neurotrasmettitore associato ai disturbi che affliggono l’umore, come la depressione. Tuttavia la serotonina gioca un ruolo assai importante anche nella regolazione della respirazione, e si pensa che sia in grado di stimolare un fenomeno noto come auto-resurrezione, una risposta automatica da parte del sistema nervoso che causa all’organismo di ritrovare l’aria nel caso in cui manchi l’ossigeno. I livelli di serotonina delle cavie dipendevano dall’alimentazione: alla metà di essi era stata data una dieta ricca di triptofani (aminoacidi convertiti in serotonina), all’altra metà solo il 50%. Secondo i risultati, i ratti ai quali era stato indotto un deficit di serotonina manifestavano un’abilità inferiore di rispondere alla mancanza di ossigeno a seguito dell’esposizione alla nicotina. I ricercatori ritengono che lo stesso problema possa presentarsi nei bambini che, durante la gravidanza della madre, vengono esposti alla nicotina attraverso i cerotti e i vapori. «Geneticamente, le similitudini tra i ratti e gli umani sono numerose, ma sono tantissime anche le differenze», dicono gli esperti dell’NHS (gli ospedali pubblici della Gran Bretagna, National Health Service) riguardo allo studio. «Certo, i cerotti e le sigarette elettroniche durante la gravidanza sono sempre meno nocivi del fumo di tabacco, sia per le madri che per il bambino, ma idealmente è meglio evitare qualsiasi fonte di nicotina quando si è in dolce attesa». Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" si tratta di un ulteriore dato che conferma le incertezze circa i possibili rischi connessi all’utilizzo di questi prodotti. Pertanto sarebbe auspicabile che le autorità sanitarie europee e nazionali procedano con verifiche celeri circa l’insussistenza di pericoli per la salute.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10632108

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...