Tu sei qui: AttualitàIl cioccolato fa bene al cuore.
Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2017 01:06:21
Elogio del cioccolato. Anche la scienza dice che fa bene al cuore se ne mangiamo il giusto. Da Harvard le prove delle potentissime proprietà dei gustosi derivati dal cacao. Chi considera il cioccolato solo un peccato di gola, si sbaglia di grosso perchè oltre ad essere una leccornia nelle sue infinite varietà e combinazioni aiuta a migliora la salute del cuore. Ad affermarlo una ricerca condatta dalla prestigiosa Harvard Medical School pubblicata nella rivista della BMJ Heart, secondo cui mangiare 6 volte alla settimana uno snack a base di cioccolato può aiutarci a prevenire l’aritmia, ovvero una frequenza cardiaca irregolare. L'indagine scientifica ha coinvolto un campione molto ampio di individui in Danimarca, ben 55mila tra uomini e donne, tutti partecipanti allo studio chiamato Danish Diet, Cancer, and Heath, della durata di 13 anni. Durante questo periodo di tempo i ricercatori hanno monitorato le abitudini e lo stile di vita dei volontari, controllando regolarmente la pressione, il livello di colesterolo, l’indice di massa corporea, ed eventuali problemi di salute come il diabete e disturbi cardiovascolari. Nel corso degli anni sono stati rilevati 3.300 casi di fibrillazione atriale, ovvero una condizione in cui il cuore batte ad un ritmo anormale. Tra le conseguenze di questo problema vi sono l’incremento del rischio di infarti e ictus, che a loro volta innalzano le probabilità di una morte prematura. Introducendo il cioccolato nelle diete dei partecipanti, i ricercatori hanno scoperto che il rischio di fibrillazione atriale calava complessivamente del 17%, per gli uomini del 20% con una dose settimanale pari a sei pezzi di cioccolato. Sfortunatamente, però, per le donne il limite cala ad appena una barretta alla settimana. Per entrambi i sessi bisogna far attenzione al dosaggio. I dati sono chiari: mangiarne di più non porta benefici, anzi, riduce la percentuale al 16%. Uno degli autori dello studio Elizabeth Mostofsky ha spiegato che «Nonostante la maggior parte del cioccolato consumato durante la ricerca avesse una concentrazione relativamente bassa di ingredienti potenzialmente protettivi, abbiamo trovato una significante associazione tra il suo consumo e l’abbassamento del rischio di fibrillazione atriale. Il che suggerisce che anche piccole quantità di cacao possono avere un impatto positivo sulla nostra salute». Ed ha continuato: «Mangiare troppo cioccolato, invece, non è raccomandato perché tanti prodotti sono ricchi di zuccheri, grassi e calorie. Fanno ingrassare e causano altri problemi di metabolismo. Un moderato consumo invece può essere una scelta sana». Indulgiamo nel cioccolato extra fondente per godere dei migliori benefici, oppure fondente con un minimo di cacao di 80%. Insomma, per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, mangiarne il giusto, senza esagerare, non può che far bene alla gola ed alla salute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10632108
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...