Tu sei qui: Attualità"Il mare di tutti", bilancio positivo per l'edizione 2021 del progetto solidale
Inserito da (admin), giovedì 16 settembre 2021 11:05:33
Si è concluso ieri, 15 settembre, l’edizione 2021 de "Il mare di tutti", iniziativa gratuita dedicata alle persone affette da sclerosi multipla, sla e patologie similari, organizzata dall’associazione Sunrise Onlus, presieduta da Maria De Giovanni, con il coinvolgimento di una fitta rete di partner, tra cui la Provincia di Lecce.
Partita il 10 luglio scorso presso il Lido Coiba a San Foca (Marina di Melendugno), questa quarta edizione ha offerto l’opportunità di usufruire della fisioterapia in acqua ad oltre 500 persone affette da patologie altamente invalidanti, molte arrivate dal Nord Italia.
La struttura balneare, situata sul litorale adriatico in uno dei tratti di costa più belli del Salento, è stata attrezzata con due isole, una in spiaggia e l’altra in mare, entrambe fornite dell’attrezzatura necessaria e di uno staff di medici specializzati tra fisiatri e fisioterapisti, psicologi, un cardiologo soccorritore, due medici di medicina generale, infermieri, tutti formati nella gestione delle malattie neuro degenerative. Numerosi anche i volontari, alcuni giovanissimi, che hanno collaborato alla riuscita di un progetto che realizza concretamente l’inclusione sociale. La talassoterapia, infatti, produce non solo benefici fisici, ma anche psichici perché offre l’opportunità a giovani e meno giovani con sclerosi multipla o patologie simili, di vivere il mare come occasione anche di svago e socializzazione.
"Ho voluto che il progetto si svolgesse in un lido attrezzato per creare inclusione sociale, affinché la disabilità sia superata e non ghettizzata. Quando parliamo di salute dobbiamo fare molta attenzione. Soprattutto dobbiamo pensare che la malattia non è un codice che etichetta le persone: la disabilità è un nuovo modo di vivere la vita", sottolinea Maria De Giovanni, il cui instancabile impegno nel volontariato è stato encomiato anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il titolo di Ufficiale della Repubblica italiana.
Per Nicola Ciannamea, medico specializzato che ha seguito la fisioterapia in mare, è importante dare continuità al servizio perché "la terapia in mare, che tocca la pelle, cambia le persone".
Anche quest’anno il progetto "Il mare di tutti" è sostenuto da Regione Puglia (Presidenza della Giunta), Asl Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Melendugno, Ambito di Martano, Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), Banca Popolare Pugliese, Banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto, Centro Sanitario Cardio Med, Natural is Better, Ordine dei Medici della provincia di Lecce, Associazione Francesco Marco Attanasio, Associazione Alessia Pallara, Federazione Imprese Demaniali, Sanità che cambia, Vergallo, Tecno Clean. Tra i partecipanti anche i Comuni di San Donato, Taviano, Matino, Galatone, Zollino, Bagnolo del Salento, Corigliano d’Otranto e Castrì di Lecce. Il progetto, inoltre, ha il patrocinio gratuito della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e dell’Associazione Italiana di Fisioterapia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10532105
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...