Tu sei qui: AttualitàIncidente in bici per il centenario Pietro Paci, ma ne esce illeso
Inserito da (admin), lunedì 24 luglio 2017 18:58:51
Pietro Paci, che compirà cent’anni fra tre mesi, definisce "un piccolo incidente" la caduta in bici che ha subito dopo essere caduto in una buca vicino al ponte dei Conciatori ad Urbania, spinto dallo spostamento d’aria causato da un autotreno di passaggio. Il Resto del Carlino riporta la testimonianza dell’uomo, il quale racconta: "E’ successo giovedì: sono stato portato all’ospedale di Urbino, sono stati bravissimi e gentili, mi hanno visitato dai capelli ai piedi e dopo poco più di giorno, ieri pomeriggio (venerdì scorso) mi hanno dimesso dicendomi: lei è sanissimo! Ho solo delle escoriazioni sul corpo. Stamattina ho comunque fatto già il mio bel chilometro a piedi, in giro per Urbania". Grande camminatore ed estremamente attivo nonostante la sua età, Paci divenne celebre circa dieci anni fa, il 9 luglio 2007, quando scalò fino a quota 2912 metri il Gran Sasso: "Quella volta avevo solo novant’anni!" afferma con un sorriso, infatti le escursioni e le camminate sono la vera passione di Pietro, il quale non disdegna però una bella pedalata in bicicletta in giro per la città, che adesso è un po’ pericolosa: "Però adesso a Urbania c’è un traffico enorme, pericoloso. Stamattina sono andato a vedere i lavori che hanno fatto sul ponte dei Conciatori: a breve, dopo le prove, lo riapriranno e sarà una bella cosa, via Roma ritornerà normale e si potrà camminare con più tranquillità". Oltre alle escursioni e alle uscite in bicicletta a Paci piace leggere il giornale e tifa per la squadra della sua città, anche se non si reca allo stadio per assistere alle partite per non iniziare discussioni inutili con gli altri tifosi. Naturalmente tutti coloro che hanno saputo dell’incidente (praticamente tutta la città) non hanno esitato a salutarlo, felici di rivederlo illeso ed ancora in piena forma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10292106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...