Tu sei qui: AttualitàL'Associazione Canapa in Mostra: “Salvate il settore della canapa, un volano per la ripresa economica nazionale e una speranza per tanti giovani del Sud come insegna la fiera di Napoli”
Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 09:58:01
"La canapa è una risorsa, è studio, è approfondimento. Ed è ricchezza storica, culturale e ambientale dell’Italia intera. Del Sud e della Campania in particolare. Un settore in grande crescita, volano per la ripresa economica nazionale e per il futuro tanti giovani. Un mondo che va aiutato e non ucciso, perché il mercato della legalità e dello sviluppo scientifico c’è e va sostenuto". Con queste parole l’Associazione Canapa in Mostra, promotrice da sei anni dell’omonima fiera internazionale che ogni autunno riscontra la partecipazione di migliaia di persone a Napoli, nel riaffermare e consolidare il proprio impegno nella promozione della filiera della canapa legale, "e tenuto conto dell’informazione provvisoria numero 15 della Cassazione a Sezione Unite del 30 maggio 2019", ritiene doveroso "rendere pubbliche importanti precisazioni in merito", oltre a lanciare un appello a cittadini e istituzioni. "In primis - scrivono i componenti di Canapa in Mostra - bisogna attendere il dispositivo della sentenza della Cassazione a Sezione Unite e delle motivazioni poste alla base di tale decisione, al fine di enucleare dettagliatamente i limiti entro i quali la filiera della canapa può continuare ad operare. Pertanto l’Associazione auspica che il deposito della sentenza avvenga in tempi brevi, al fine di non aggravare ulteriormente i danni che una decisione di tal guisa sta causando agli operatori del settore, i quali si sono mossi sempre con la volontà di rispettare la legge, che però si è mostrata carente e lacunosa per molti aspetti". L’Associazione Canapa in Mostra, a supporto di questo messaggio costruttivo, di cultura e legalità, ricorda "gli straordinari risultati ottenuti dalla fiera, giunta alla sesta edizione, con l’appoggio costante delle istituzioni e per il tramite di tutte le attività culturali e di promozione svolte in Italia ed all’estero, tra le quali merita particolare rilievo la pubblicazione delle tre edizioni del libro Canapa in Tesi, una raccolta di lavori scientifici universitari, oltre all’organizzazione e allo svolgimento di vari convegni con il riconoscimento ed il rilascio di crediti formativi per gli appartenenti agli Ordini professionali, quali quelli dei Medici e dei Farmacisti. Questo è sempre stato il nostro modo di lavorare ed è lungo queste linee guida che intendiamo andare avanti". Poi il tema cruciale del lavoro. "È doveroso menzionare - prosegue il direttivo dell'Associazione - il livello occupazionale raggiunto, che, con una costante crescita, è arrivato a toccare oltre 100 figure professionali utilizzate nelle attività svolte per la realizzazione della fiera. Altresì si deve affermare che la stessa è un volano per persone che si avvicinano alla filiera della canapa, entrando nel business dopo aver avuto modo di conoscerlo e che la stessa può essere considerata incubatore ed acceleratore d’aziende del settore". Proprio su questa base l’Associazione ed i suoi aderenti lanciano un forte grido d’allarme: "Negli anni, in tanti, abbiamo profuso energie mentali, fisiche ed economiche per un settore che può essere considerato apripista per la ripresa economica nazionale. Un settore caratterizzato da un alto livello di sostenibilità ambientale nonché di riqualificazione del territorio nazionale e nel quale tantissime aziende hanno investito ingenti risorse. Tutti, adesso, ci ritroviamo messi a rischio da questo cambio di rotta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10252106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...