Tu sei qui: AttualitàL'auto, un formidabile terreno fertile per i batteri. Ci sono più germi e batteri in un veicolo che sulla tazza del wc.
Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2017 03:59:01
Trascorriamo la vita cercando di proteggere noi stessi dai germi, pulendo la cucina e il bagno in maniera regolare, lavandoci le mani prima di mangiare ed evitando di toccare le cose sporche. Ma c'è un luogo davvero insospettabile, che è più sporco della tavoletta del water. E' l'automobile un nido di batteri formidabile. Il perchè è presto spiegato: non ci pensiamo due volte quando entriamo in auto, mettiamo le mani sul volante e la leva del cambio, riempiendocele di tutti quei batteri che abbiamo evitato con tutte le precedenti misure di sicurezza. Il veicolo medio ha circa 283 diversi tipi di batteri in ogni centimetro quadrato, secondo uno studio effettuato presso l’Università Aston di Birmingham dagli scienziati dell’Università di Biologia e Scienze Biomediche. Secondo i suoi risultati, la leva del cambio contiene circa 356 germi diversi, mentre il cruscotto, dove normalmente ci mettiamo di tutto compresi gli alimenti, contiene circa 850 batteri. In pratica è sporco quanto la tavoletta del water. Di questo particolare spesso non siamo a conoscenza, e così finiamo con il lasciarci il cibo o gli oggetti che vengono a contatto diretto con il nostro corpo come ad esempio l’auricolare del cellulare, che porta i batteri direttamente nell’orecchio.La gente sarebbe inorridita al pensiero di mangiare sul proprio gabinetto, ma pochi realizzano che mangiare dal loro cruscotto dell’auto ha altrettante probabilità di farli ammalare ha spiegato il Dr Hilton, direttore scientifico dello studio. Le persone che mangiano in auto poi lasciano dei residui di cibo che, soprattutto nelle giornate calde, favoriscono il proliferare dei batteri anche dalla più piccola delle briciole. Secondo un altro studio condotto da Charles Garba e Sheril Maxwell negli Stati Uniti, le persone sposate hanno più batteri nella loro auto rispetto alle persone single. Lo stesso studio ha rilevato che le donne, di solito più attente all’igiene, hanno più batteri nella loro auto rispetto agli uomini e che le automobili su cui abitualmente salgono i bambini hanno molti più batteri. L’auto è sempre più sporca della propria casa, avendo circa 17 mila volte più batteri, secondo uno studio effettuato dal GAP Enviromicrobial Services, eppure la puliamo molto meno. A questo punto cosa ci rimane da fare per evitare di ammalarci guidando un’auto? Ecco i consigli dei ricercatori: - Utilizzare salviette disinfettanti per pulire l’interno dell’auto ogni giorno. Assicurarsi che il cruscotto, la leva del cambio, il poggia-bicchieri e il volante siano puliti con più attenzione. Conservare le salviette in auto in modo da poterle usare quando si versano liquidi o residui di cibo. - Tenere in auto un contenitore per gettare bottiglie o carte in modo da non dimenticarsele in macchina, ma nemmeno gettarle dal finestrino inquinando l’ambiente. - Quando si fa il pieno di benzina, in quei minuti occuparsi di gettare l’immondizia, compresi i mozziconi di sigaretta nel vano porta-cicche. - Evitare di mangiare in auto. Se non potete farne a meno, svuotare la macchina per assicurarsi di sbarazzarsi di tutte le briciole che potrebbero essere cadute, comprese quelle che potreste avere addosso. - Lavare i tappetini e i sedili regolarmente. - E per ultimo ma non meno importante, ricordate che la vostra auto deve essere trattata come un’estensione della vostra casa; dunque se a nessuno piace una casa sporca, non lo deve essere nemmeno la vostra auto. Per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" questi studi dovrebbero spingerci inevitabilmente ad aumentare la pulizia. Una disinfezione frequente e accurata della nostra auto, infatti, può ridurre in maniera esponenziale il rischio di contagi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10032103
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...