Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàLe zucche più grandi d'Italia a Foiano della Chiana in provincia di Arezzo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Le zucche più grandi d'Italia a Foiano della Chiana in provincia di Arezzo

Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2016 10:27:32

A Foiano della Chiana dal 22 al 23 ottobre torna la festa dedicata al gigante degli orti: Le Zucche giganti andranno in scena Toscana e si confronteranno le più grandi d’Italia Stand, artigianato, gastronomia in una sagra dal sapore autunnale, all'interno di uno dei borghi più belli della Toscana, questo e molto altro per la quattordicesima edizione della "Festa della Zucca" promossa dal Club DecoraZolla. [caption] Incredibili le dimensioni di queste zucche[/caption] Si svolgerà Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre, nel centro storico di Foiano della Chiana, piccolo borgo in provincia di Arezzo, la XIV edizione della Festa della Zucca – Pesa la Zucca! Foiano 2016. Un evento singolare, promosso da un insolito gruppo di amici, divenuto poi Il Club Amici della Zucca, che nel tempo si sono appassionati alla cultura di questo prodotto della terra al punto tale da organizzare una spettacolare gara tra mastodontici esemplari di zucche giganti. PESA LA ZUCCA! Foiano 2016 è la gara di peso che mette in competizione i più grossi esemplari di zucche giganti della Valdichiana e non solo; dal 2008 grazie alla sinergia tra il Club e DecoraZolla.it la gara prevista per domenica è entrata a far parte del campionato mondiale delle zucche giganti poiché il Club si è affiliato al Great Pumpkin Commnwealth la federazione con sede negli USA che racchiude i club di tutto il mondo. La fiera e l’attività del Club sono finalizzate a salvaguardare le tradizioni locali legate alla terra e riscoprire a pieno l’agricoltura domestica dove in un recente passato era molto diffusa la coltivazione della zucca sia per gli allevamenti suini che per fini alimentari, tanto da rappresentare un prodotto tipico della nostra Valdichiana (zucca gialla da maiali, zucca lardaia). [caption] La Festa della Zucca in Toscana[/caption] Molte iniziative in programma che per l’edizione 2016 fanno da arricchimento e contorno alla gara che si svolge dalle 15:00 in Piazza Matteotti, a partire dagli spazi per i più piccoli in Piazza Cavour, dove, in tema di tradizioni, è possibile andare alla scoperta-riscoperta della fattoria oltre ad intrattenimenti "moderni" come i simpatici gonfiabili. Nel Centro storico sono presenti stand espositivi di coltivatori e appassionati di zucche che metteranno in mostra i loro coloratissimi e bizzarri esemplari e ovviamente l’allestimento con le zucche (sempre con un tema a sorpresa) della piazza Fra’ Benedetto: qui il piccolo borgo sarà addobbato in grande stile con migliaia di zucche sparse per tutte le vie del centro storico dove si esibiranno artisti di vario genere. Non può mancare l'intrattenimento musicale: sabato 22 con i Moto Folk e Domenica 23 con i Cantamaggio Cancellano. Tre punti di ristoro per assaggiare piatti della tradizione locale in Corso V. Emanuele sono organizzati dal club Amici della zucca per completare il percorso gastronomico nel Centro storico. [caption] La Festa della Zucca a Foiano della Chiana[/caption] Anche gli appassionati dell’arte e della cultura potranno arricchire il passaggio alla fiera con una visita alla mostra "I Dieci Comandamenti" di Giuseppe Alessandrini alla Sala della Carbonaia e "Le mie fontane" di Giuseppe Alessandrini e Claudia Rossi alla Chiesa-Museo della Fraternita organizzate dalla Bottega dell'arte. Anche il Comitato Festeggiamenti La Pace propone una singolare mostra fotografica alla Sala Gervasi "La nostra storia ..." che riserverà delle sorprese. Il Club Amici della zucca è stato costituito durante la IV edizione della Festa della Zucca di Foiano della Chiana con l'intento di dare ad altri coltivatori l'opportunità di coltivare Zucche Giganti per realizzare una colorita gara per la cucurbitacea più pesante ma soprattutto per salvaguardare le tradizioni locali legate alla nostra terra e riscoprire a pieno l’agricoltura domestica dove in un recente passato era molto diffusa la coltivazione della zucca sia per gli allevamaenti suini che per fini alimentari, tanto da rappresentare un prodotto tipico della nostra Valdichiana. Per informazioni e approfondimento sul programma è possibile visitare il sito www.decorazolla.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10092101

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...