Tu sei qui: AttualitàLecce: collaudi nel sottopassaggio di viale Japigia in previsione degli eventi atmosferici
Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2017 16:27:35
Lo "Sportello dei Diritti": con la nuova amministrazione si trovi una soluzione e non si escluda la "rotatoria" per evitare i continui disagi e i pericoli di anni d’indecisione
Se c’è un luogo che a Lecce si può definire "famigerato" in quanto a disagi e pericoli per la circolazione, quello è senz’altro il sottopasso, non a caso denominato "killer", di viale Japigia, alla confluenza con via del Mare, già teatro di tragedie come la morte dell’anziano avvocato Carlo De Pace, rimasto come tanti, intrappolato nella trappola di acque meteoriche che in occasione di piogge anche non eccezionali, allaga completamente senza che a ciò si sia trovata una soluzione tecnico idraulica. E dopo il dramma che vede, tuttavia, gli strascichi di una vicenda giudiziaria, si sono cercate delle soluzioni con relativi capitoli di spesa per il bilancio urbano che definire "capestro" è un eufemismo. Come quella messa subito nel cassetto, delle barre "ghigliottina" automatiche risultate anch’esse pericolose perché si abbassavano sui veicoli all’improvviso. O quella ancor meno efficace dei sensori collegati alla sala operativa della Polizia Municipale, costati 60mila euro, che non fanno altro che avvisare i Vigili Urbani del rischio di allagamento in caso di pioggia e li fanno correre a piazzarsi con due pattuglie a sbarrare la strada ai veicoli, privando la città, peraltro, di uomini e mezzi alla prima occasione di poche gocce d’acqua. E proprio in data odierna, evidentemente in previsione di Giove Pluvio che non tarderà per la fine d’agosto, come accade da quando ha memoria l’uomo, questa mattina una pattuglia della Municipale si era piazzata innanzi alla discesa, probabilmente per i dovuti controlli e collaudi che non lasciano presagire nulla di buono, se non che tutto sarà come prima e che all’orizzonte ancora non si è pensata la soluzione più logica, in palese assenza di una tecnico idraulica che garantisca la certezza dello svuotamento istantaneo: la demolizione delle architravi e il riempimento del sottopasso per lasciare spazio ad una rotatoria. Proprio per tali ragioni, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei diritti", rivolge un appello al neosindaco Carlo Salvemini e all’assessore ai lavori pubblici Alessandro Delli Noci, affinché facciano sapere alla collettività cosa intendano fare per risolvere l’annoso problema che crea permanentemente disagi e pericoli alla circolazione, e non mettere più la classica "toppa" come hanno fatto per due decenni le scorse amministrazioni.Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10873101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...