Tu sei qui: AttualitàMinistero della salute, vaccino contro la febbre gialla per chi va in Brasile. Ecco le raccomandazioni attuali.
Inserito da (admin), mercoledì 8 marzo 2017 06:55:13
Il Ministero della Salute, nel timore legato a un allargamento del focolaio del virus della febbre gialla anche verso la costa atlantica del Brasile in aree non ritenute a rischio, raccomanda a tutti i viaggiatori internazionali che stiano per andare in Brasile la vaccinazione contro la malattia virale acuta. La valutazione del rischio è stata effettuata dal gruppo consultivo scientifico e tecnico sulla mappatura geografica del rischio di febbre gialla (GRYF), e pubblicata dall’OMS il 27 gennaio 2017 fra i comunicati sulle epidemie, e il 31 gennaio 2017 e 14 febbraio 2017 sul sito web dell’OMS relativo a Viaggi Internazionali e Salute. Nell'allerta pubblicata sul sito web del nostro Ministero della salute, il comunicato specifica : "Tenendo in considerazione la velocità di diffusione osservata nello Stato di Espírito Santo, la prossimità dell’area urbana di Vitoria ai casi umani ed epizootici per i quali sono in corso gli accertamenti per infezione da febbre gialla, e l’implementazione della campagna di vaccinazione contro la febbre gialla in tutto lo Stato di Espírito Santo, il Segretariato dell’OMS ha determinato che tutto lo Stato di Espírito Santo debba essere considerato a rischio per la trasmissione della febbre gialla. Pertanto la vaccinazione contro la febbre gialla è raccomandata ai viaggiatori internazionali che abbiano intenzione di recarsi in qualsiasi località dello Stato di Espírito Santo. Non sono state apportate altre modifiche alle altre aree del Brasile considerate a rischio di trasmissione della febbre gialla nel 2013 e pubblicate dall’OMS nel comunicato del 27 gennaio 2017. La determinazione di nuove aree considerate a rischio per la trasmissione della febbre gialla deve essere considerata provvisoria e sarà aggiornata regolarmente. "La situazione attuale è molto preoccupante dato che, nonostante si disponga di circa sei milioni di dosi di vaccino di riserva per le emergenze, non è stato ancor individuato un modo rapido per incrementare la produzione quando vi è un picco di richiesta. Il nostro Paese sembra al sicuro dalla pericolosa malattia, ma finché i vaccini scarseggeranno la probabilità che la febbre gialla arrivi in Italia così come in ogni altra parte del mondo non è da escludere del tutto dato che non si può fermare la mobilità internazionale." In ogni modo, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", invita coloro che partono o rientrano dal Brasile, tradizionale meta dei viaggi, a non allarmarsi e a rivolgersi al proprio medico di base in caso di insorgenza di sintomi compatibili con la febbre gialla durante il viaggio o al ritorno a casa essendosi recati in aree a rischio di trasmissione della febbre gialla. Inoltre si ricorda che vaccinazione contro la febbre gialla almeno 10 giorni prima della partenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10642106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...