Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàNapoli: ripristinate il bigliettaio sui mezzi pubblici!

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Napoli: ripristinate il bigliettaio sui mezzi pubblici!

Inserito da (admin), sabato 28 ottobre 2017 14:28:23

Un gruppo su Fb al link: https://www.facebook.com/groups/bigliettaionapoli/ " Stando a un dossier realizzato dal Consorzio Unico Campania, segnatamente per quanto riguarda le linee su gomma che fanno capo all’azienda napoletana per la mobilità, vi sarebbe una percentuale di evasione da parte di coloro che utilizzano tali linee, pari al 23,6 %. In pratica a Napoli un viaggiatore su quattro, tra quanti usufruiscono dei mezzi pubblici su gomma, non pagherebbe il ticket, con una perdita netta di oltre un milione di euro all’anno – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, fondatore sul social network Facebook di un gruppo che chiede il ripristino del bigliettaio a bordo dei mezzi pubblici al link https://www.facebook.com/groups/bigliettaionapoli/ -. Una perdita che incide, e non poco, sui bilanci negativi delle aziende del pubblico trasporto a Napoli ma anche in tutta la Campania, dove la percentuale d’evasione scende di qualche punto, attestandosi intorno al 20% ". " Una battaglia difficile da sostenere, con esiti, a mio avviso, incerti, se combattuta con armi spuntate, come quella che si vorrebbe mettere in campo di qui a breve, affidando al conducente la vendita dei biglietti a bordo, con tutte le difficoltà che, in una città come Napoli, comporta questo tipo di soluzione al problema – continua Capodanno -. Inoltre, all'atto dei controlli, laddove un passeggero, trovato senza biglietto, si rifiutasse declinare le sue generalità, questi ultimi potrebbero si troverebbero nella necessità di chiamare in aiuto le forze dell’ordine e, nel frattempo, il passeggero potrebbe dileguarsi. Cosicché, insieme ai controllori, ci vorrebbero dei rappresentanti delle forze dell’ordine sui mezzi pubblici, la qual cosa appare di difficile se non impossibile realizzazione ". " Sono dell'avviso - prosegue Capodanno - che l'unica strada da percorrere per vincere, in maniera definitiva, questa battaglia, facendo sì che a Napoli tutti i passeggeri si muniscano del biglietto, da obliterare una volta saliti sull'autobus, sia quella di ripristinare la figura del bigliettaio sugli autobus, filobus e tram, partendo dalle linee su gomma con maggiore affluenza. In questo modo non solo si sconfiggerebbe definitivamente un fenomeno che raggiunge punte record nel capoluogo partenopeo, dal momento che, a livello nazionale, la media di questo tipo di evasione si aggira intorno al 15%, ma si garantirebbe una maggiore sicurezza ai passeggeri anche rispetto al noto fenomeno del borseggio. Inoltre la presenza del bigliettaio potrebbe contribuire a scoraggiare, sui mezzi adibiti al pubblico trasporto, gli atti vandalici, sovente alla ribalta delle cronache, pure da parte delle cosiddette baby gang ".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10892109

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...