Tu sei qui: AttualitàNasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell'infanzia
Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:54:32
Nasce Feed, un progetto che prende avvio su spinta della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania e della Compagnia teatrale L'Albero di Melfi con l'obiettivo di creare un sistema lucano per incentivare la partecipazione culturale della fascia d'infanzia 0-6 anni, attraverso un'alleanza strategica tra artisti e mondo educativo costituito da famiglie, nidi, pediatri, professionisti e organizzazioni che lavorano con la prima infanzia e il supporto alla genitorialità.
Al Sud, e in Basilicata in particolare, si registra una scarsissima presenza di spazi e proposte culturali per la prima infanzia. Per questo motivo, Feed si propone come una rete informale che possa attivare e coinvolgere organizzazioni, professionisti e singoli cittadini e cittadine desiderosi di mettere al centro i desideri, le istanze, le aspettative di bambini e bambine e delle loro famiglie, per "nutrire" gli sguardi dei futuri cittadini, negli anni più decisivi per il loro sviluppo, con proposte culturali di qualità pensate appositamente per loro. Inoltre, aprire il pensiero progettuale alla fascia di età della prima infanzia vuole essere uno strumento di inclusione dei neo genitori, ai quali, a causa degli impegni delle cura, è precluso ogni altro tipo di partecipazione culturale, in misura maggiore per le donne.
È possibile aderire da subito alla rete Feed, inviando la propria manifestazione di interesse all'indirizzo mail progettipetra@gmail.com.
Due prime occasioni di confronto e di condivisione di pratiche ed esperienze con le promotrici della rete saranno un incontro online di ascolto, conoscenza e reclutamento, che si svolgerà venerdì 26 gennaio alle ore 18 (iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/42chgGX), e lo spettacolo "Spot", adatto proprio alla fascia di età 1-4, della compagnia La Baracca - Testoni Ragazzi, in programma venerdì 2 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania, nell'ambito della rassegna "Scintille" della compagnia Petra, al quale seguirà un incontro aperto a operatori, formatori e famiglie su altri modelli italiani di rete tra artisti, nidi, educatori e famiglie, con interventi di Andrea Buzzetti e Elisa Semprini de La Baracca, Vania Cauzillo e Alessandra Maltempo de L'Albero e Antonella Iallorenzi di Petra.
La Compagnia teatrale Petra aderisce alla rete di Assitej Italia, organizzazione che riunisce artisti e compagnie teatrali che si dedicano professionalmente alla creazione di un teatro per l'infanzia e la gioventù, e fa parte del coordinamento di Cucù, un progetto di Assitej Italia che desidera promuovere un'alleanza tra mondo teatrale e mondo educativo, coordinato da quattro compagnie di teatro ragazzi: Compagnia Petra, Il Teatro nel Baule, Schedía Teatro e Teatro Koreja, con la complicità di La Baracca - Testoni Ragazzi.
La Compagnia teatrale L'Albero è una compagnia riconosciuta dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo nell'ambito della promozione della musica per la coesione e l'inclusione sociale ed è nel board di RESEO, il network europeo dei teatri d'opera e orchestre nel campo dell'innovazione nell'educazione all'opera, alla musica e alla danza. Ha all'attivo numerosi progetti internazionali basati sulla co-creazione dell'opera e della musica classica attraverso la metodologia "Community Opera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734104
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...